![]() |
Quote:
|
dimmerabile o in pwm o in tensione
mi spiegate la differenza p.f. ciao Max |
no se vuoi l'effetto alba tramonto devi togliere il potenziometro a mano e utilizzare un plc arduino display ecc che vada a lavorare sui driver dei led
il potenziometro a mano lavora sulla tensione |
il potenziometro a mano lavora sulla tensione
e i plc o l'arduino.........su cosa lavora??? ossia quali sono le differenze tra una e l'altra cosa, sugli alimentatori intendo...... |
Quote:
|
Quote:
|
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail
http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail per capire...... tra questi due che ho postato che differenza c'è???? ossia con cosa posso pilotare uno e con cosa l'altro??? tralaltro date un'occhio al sito che è molto interessante, io ci ho preso delle cose e sono molto seri e disponibili, guardate anche i prezzi....non sono male.... ciao e grazie Max |
Quote:
|
Quote:
cioe' aumenti e diminuisci l'intensita dandogli dai 0 hai 10V nei due fili del dimmer potresti anche fare una prova con delle pile stilo anche questo puo essere gestito con plc l'altro e' un pwm |
grazie.... ad occhio il primo ( da 0 a 10 volt) sembra quello piu semplice che posso utilizzare variando a mano con un potenziometro oppure con un plc....tipo siemens giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl