![]() |
Quote:
|
Quote:
Le macchie ci sono sempre, ne aumentate, ne diminiuite, ne diventate cotonose/a fiocchi. Gli altri abitanti rasbore e otocinclus non hanno sofferto il sale e non hanno macchie. Inizio a pensare seriamente che sia la sua livrea allora |
Penso proprio di sì. Adesso - se non l'hai già fatto - elimina il sale con dei cambi normali, ciao
|
Quote:
Adesso procedo ad eliminare il sale coi normali cambi. Spero di no, ma nel caso fosse parassitato vi farò sapere. Intanto grazie |
-35
|
Ciao a tutti,
la situazione del betta non è cambiata. Mangia come al solito, le macchie le ha sempre in ugual misura. Gli altri non hanno macchie e fino a ieri, le 7 rasbore stavano tutte bene Stamattina trovo una rasbora morta. I valori dell'acqua sono normali PH 7.0 No2: assenti o in percentuali non rilevabili No3: 10 mg/l Gh e Kh: 8 Ho i nitrati leggermente altini, domani vado a fare un cambio, ma non credo sia morta per i nitrati. La temperatura è alta, ma in casa ho 30 gradi nell'acquario 28-29 tenendolo aperto. La rasbora aveva le pinne mangiate, ma credo siano state le lumachine durante la notte. Nessun pesce,oltre al betta, ha macchie. Gli otocinclus stanno bene, il betta gira come al solito, le altre rasbore sembrano normalissime. Boh non capisco, forse è stato il caldo. É il primo pesce che mi muore dopo 1 anno #07 |
I valori vanno bene, anche i NO3 a 10 sono buoni, non capisco...
La Rasbora sarà morta per altri motivi, il Betta forse sta davvero cambiando livrea, anche perchè se sta bene... |
Quote:
Ho testato ieri l'acqua del mio rubinetto, di solito ottima infatti da un anno a questa parte la uso senza problemi Mi ritrovo valori pessimi! 0 nitriti 50 mg/l di nitrati ph 8-8.5 GH 21 !!!!! KH 19-20 Test eseguiti con striscie della JBL, ok meno precise dei test a reagente che al momento non ho in casa, ma comunque non sono così inaffidabili da segnarmi un colpo ph 6.8-7 e un colpo 8 A questo punto non la posso piu usare, strano però. Ho sempre avuto valori buoni dal rubinetto, nitrati quasi assenti e un acqua molto tenera, quasi acida. Errore mio, 4-5 giorni fa andavo di fretta e non ho misurato i valori dell'acqua del cambio prima di immetterla nell'acquario. Probabilmente a questo punto la rasbora è morta per lo sbalzo di valori Mi procuro acqua ad osmosi, e quando effettuo il prossimo cambio taglio quella di rubinetto, in valore 1:1 ? Certo che 50 mg di nitrati...come faccio! |
Per i nitrati alti fai subito un cambio abbondante poi piccoli cambi fino a portarli almeno sotto i 20.
|
Quote:
Valori dell'acquario: PH 7.0 No2: assenti o in percentuali non rilevabili No3: 10 mg/l Gh e Kh: 8 Valori dell'acqua di rubinetto: 0 nitriti 50 mg/l di nitrati ph 8-8.5 GH 21 KH 19 Ho sempre usato l'acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, perchè sono in una zona dove l'acqua è sempre stata particolarmente buona. Normalmente è a ph 7, e durezza medio basso, gh e kh < 10. L'ultima volta che ho fatto un cambio parziale in questo acquario, ormai 1 settimana fa, colpa mia, non ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto, credendoli buoni come da 1 anno a questa parte che ho l'acquario. Probabilmente i valori pessimi dell'acqua di rubinetto in questo periodo hanno causato uno sbalzo di valori nell'acquario fatali per la rasbora morta, magari già debilitata per via del grande caldo. Mai visto valori così disastrosi nella mia zona, dal rubinetto acqua ricca di nitrati e molto dura. Ripeto, di solito l'acqua qui è molto buona, lavatrici lavastoviglie caldaie ecc funzionano da 10 - 15 anni perfettamente senza aver mai usato anticalcare per dire. Adesso come faccio? Miscelo 1:1 acqua di rubinetto con acqua ad osmosi del negozio d'acquari? Così però otterei nitrati a 25mg #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl