![]() |
Caspita....un watt litro significano 600 watt.....meglio marino....
X i ciclidi ho paura che mi davastino tutto e mi rovinino le piante..... Come piante pensavo anubias criptocorine valisnerie ed echinodorus..., |
Dai un'occhiata a questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
ciao :) strano che nessuno ti ha risposto... ci provo io :) come illuminazione se nn vuoi avere grossi problemi di fertilizzazione co2 ecc puoi tenerti sui 0.5 watt litro e mettere piante come anubias cryptocorine muscio di java ti do comunque il link dove puoi vedere tu stesso...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per i pesci invece la scelta con una vasca come la tua è veramente enorme... potresti mettere dei ciclidi nani o poecidili o scalari... la scelta è soggettiva... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 qui trovi tutti i link utili x il dolce... |
metti i ciclidi senza piante...così non hai problemi...sono bellissimi!fai una bella rocciata che tu le sai fare!!!
|
Quote:
|
le anubias e co crescono pure sulle pietre... e non hanno bisogno di manutenzione
|
però magari i ciclidi ci fanno una bella insalata...o no??
|
cmq io l'anubias la tenevo con i piranha...non so i ciclidi..
|
Ciao, e bentornato al dolce :-) (anche se, visto la vasca che avevi prima è quasi un peccato!!! complimentoni!)
Con una vasca di queste misure puoi fare praticamente di tutto, e forse è per questo che in pochi ti hanno dato suggerimenti..c'è l'imbarazzo della scelta! Forse dovresti proporre dei "punti fermi", per esempio cose che per necessità o tua volontà vuoi avere (avere piante poco esigenti è una cosa, ma è anche molto generico) Ti faccio un esempio; è importante sapere se hai intenzione di metter mano ai valori dell'acqua o preferisci usare l'acqua di rubinetto tal quale (o quasi); questo influenza la scelta della fauna e quindi anche dell'allestimento. :-)) Per l'illuminazione, vista anche la colonna d'acqua, secondo me in un intorno di 0.5 W/l e senza galleggianti, hai un minimo di scelta sulle piante.. 1 W/l inizia ad essere un'illuminazione di tutto rispetto, ma forse troppo per quello che tu vuoi fare. Io personalmente mi butterei su dei "grossi calibri" sudamericani (ciclidi e loricaridi, ma volendo non solo), per i quali in genere le piante sono spesso non necessarie, e puoi scendere anche al di sotto dei 0,5 W/l tranquillamente, e ti verrebbe una vasca spettacolare (che in pratica è quello che ho io in vasca, ma in versione ridotta rispetto alla tua :-)) si vede che sono di parte?!? :-D) Anche il consiglio ciclidi malawi potrebbe essere un'opzione però, altrettanto affascinante, ma qui io ti posso consigliare poco. |
Quote:
Comunque è inutile pensare all'illuminazione nel dettaglio se prima non ti guardi un po' di vasche e decidi che tipo di allestimento fare. Qui nel dolce la varietà di allestimenti penso sia molto più variegata che nel marino. Il massimo della semplicità si raggiunge, come ti hanno già detto con il Malawi. Tra le altre possibilità non scarterei un bel salmastro. Vai a vedere in quelle le sezioni relative (e non solo quelle) e facci sapere su cosa sei orientato. Un'altra cosa: pensi di tenere la vasca aperta con una plafoniera o pensi di chiuderla in qualche modo e mettere i tubi fluorescenti sotto il coperchio? PS: Anubias e Microsorum si possono legare a sassi e/o legni evitando che i Ciclidi le sradichino e poi in genere sono poco appetibili, le Anubias perchè sono coriacee ed i Microsorum perchè sembra siano disgustosi. Comunque non tutti i Ciclidi hanno quelle abitudini ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl