![]() |
la montipore non hanno turbellarie ;-)
|
infatti Algra.......
comunque dalla foto non si capisce un cacchio |
pare come se fosse andata in contatto con un altri animali e abbia riportato un piccolo danno localizzato
|
in ogni caso tglia al parte con la "gelatina" che probabilmente è tessuto in decomposizione, fino alla parte sana, spennella con ioduro di potassio per disinfettare (dovresti averlo come integratore di iodio) con un batuffolo imbevuto, e aspetta fiducioso.........il problema si dovrebbe risolvere. Ma se non tagli rischi che l' infezione si estenda al resto del tessuto.....
|
io taglierei solo la parte e proverei a lasciare cosi' prima di fare bagni e spennellature varie;-)
|
io leverei la parte malata (tanto in poco tempo si riforma ;-) )
sposto in invertebrati sessili ;-) |
tagliare semplicemente al parte malata di solito è sufficente, ma non sempre. tamponare con un batuffolo imbevuto di ioduro di potassio la parte dove si taglia è una sicurezza in più e non causa alcun problema, io l' ho fatto molte volte senza mai avere problemi di nessun genere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl