![]() |
Fappio,
fallo sapere a Matteo...#18 |
Quote:
|
Roby, io userò dell'esselunga.......lo sai che far cambiare abitudini alle donne non è semplice :-D
|
FAPPIO....MA che cacchio dici????
Tutti i pellet si assomigliano tra loro...si chiama pellet per quello...e' solo la forma che e' uguale.... Ma secondo te chi e' quell'imbecille che spaccerebbe plastica(perche' di quello si tratta) per materiale per acquari???? Che la forma ci somigli ci puo' stare....ma che il materiale sia lo stesso....non scherziamo per favore.... |
Quote:
ci sono centinaia di materiali trasformati in lenticchie.:-)) http://it.wikipedia.org/wiki/Pellet |
gangi , è in polimero biodegradabile, non plastica ... io parto dal presupposto che nessuna azienda aquariofila possa avere le risorse, per inventare una nuova molecola.... poi potrei anche sbagliare ..... tutti i prodotti per uso acquariologico (almeno per quanto ne so io ) sono combinazioni di basi preparate , oppure materie prime etichettate diversamente ....se ci sono notizie a riguardo si può discutere ;-) secondo me è come mettere un sacchetto del supermercato... :-D non colorato ovviamente
------------------------------------------------------------------------ nella vecchia discussione (sarebbe interessante rileggerla ) avevo già preso in considerazione questa evenienza , perchè è la più logica ....posso dire però che da quando li ho visti in televisione i dubbi sono notevolmente diminuiti ... |
Ci sono tantissimi polimeri biodegradabili,i biopolimeri di origine animale e vegetale e tutti vengono attaccati e disgregaati dai batteri e quindi se ne nutrono,in questo caso c'entra anche il ciclo del carbonio che funziona così per tutti i prodotti sopra elencati,sennò non verrebbero mangiati dai batteri funghi e alghe.
Ma da quì a dire che i sacchetti di plastica sono uguali ci andrei cauto.....se non altro prima di sparare sulle biopalline ,te le prendi e poi le fai analizzare ;-) |
Quote:
|
abra ...i sacchetti sono fatti con amido (l'amido è uno zucchero ) che è un polimero biodegradabile ... io però non la metterei giù tanto dura , continuamente comperiamo prodotti rietichettati per acquariofilia ...potrei fare una lista infinita, anche i nostri bulbi li fa la osram, il calcio idrossido se lo comperi alla cava con 10€ te ne danno una tonnellata , il carbone attivo mica l'hanno inventato gli acquariofili , gli amminoacidi idem ... questi hanno avuto una idea geniale e la fanno pagare.... se sai qualcosa di più sul prodotto , posta che si valuta meglio ....
|
roby , certo.... obbiettivamente se hai polimero biodegradabile , bello è pronto , cosa fai ne inventi un'altro, che poi fondamentalmente è la stessa cosa? in fondo è amido di mais ... c'è poco da inventare ....:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl