AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306945)

mioteo 04-06-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da cubitalo (Messaggio 1060936170)
Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1060936136)
Quando produci l'acqua buona,il rubinetto che manda in scarto deve restare chiuso

Cosa vuoi dire? Questa parte non l'ho capita molto bene

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060936175)
si infatti... l'uscita dello scarto va "ristretta" ma non chiusa!

Avete ragione,non so perchè,ma stavo pensando alla valvola del sistema di lavaggio membrana.....

Frk 80 04-06-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da cubitalo (Messaggio 1060935976)
Che marca è?
Come l'hai posizionato?
Ad esempio la Forwater consiglia esplicitamente di metterlo in verticale.
A che piano abiti?
Se c'è poca pressione, potresti aver effettivamente bisogno di una pompa booster

E' quello 4 stadi dell'Aquili. L'ho messo orizzontale....ma ho provato a tenerlo verticale e la situazione non cambia. Sto al terzo piano.

Quindi ricapitolando....Il rubinetto dello scarto non va chiuso completamente ma solo di un pò. (quanto basta affinchè il flusso dell'acqua di scarto sia cmq maggiore di quello dell'osmosi....ho capito bene?)

qualcuno ha uno schema di come funziona la membrana ?....perchè non è che ho capito bene come funziona !!

berto1886 04-06-2011 23:21

scusa un attimo, ho anch'io l'aquili e di suo non ha un rubinetto in uscita dello scarto ma solo un restrittore, che non è regolabile

Frk 80 04-06-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060936127)
ma l'impianto non aveva un restrittore di flusso??

purtroppo no. ho messo dei connettori con rubinetto da giardinaggio: uno all'ingresso del filtro sedimenti, uno all'uscita dello scarto e uno all'uscita del filtro nitrati/fosfati.
Siccome non posso tenerlo in funzione 24h pensavo, una volta ottenuti i litri necessari , di chiudere i rubinetti per tenere l'impianto pieno d'acqua.

mioteo 04-06-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060936234)
quello è un'altro discorso!

Sì,infatti,però sono andato diretto a pensare quello......
Il modello dell'impianto l'ha detto dopo.....

berto1886 04-06-2011 23:36

ok, il rubinetto lo avrai messo dopo il restrittore... quello quando l'impianto è in funzione deve rimanere aperto

Frk 80 04-06-2011 23:48

metto una foto

http://s1.postimage.org/2a6zca9c4/DSC01698.jpg

consigli sulla pompa booster ??

berto1886 04-06-2011 23:50

manca il restrittore all'uscita dello scarto! l'uscita del permeato che va verso il 4° stadio è collegata all'uscita più alta o più bassa del vessel... dall'angolazione della foto non riesco a capire...

Frk 80 04-06-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060936300)
manca il restrittore all'uscita dello scarto! l'uscita del permeato che va verso il 4° stadio è collegata all'uscita più alta o più bassa del vessel... dall'angolazione della foto non riesco a capire...

si dalla foto non si vede....è collegata alla parte bassa del vessel

Frk 80 05-06-2011 00:23

scusa l'ignoranza ma cos'è il restrittore ? e dove sta? nel kit ci sono i tre filtri, il vessel, la membrana e il connettore per il rubinetto e il tubo da 6mm. niente altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13312 seconds with 13 queries