![]() |
Quote:
|
Mi dispiace solamente per l'elefante.
|
purtroppo questa è una goccia nel mare.....questi animali sono destinati all'estinzione,anche se c'è da dire che molto si è fatto negli ultimi anni per la loro tutela....peggio sono messi i#07 rinoceronti
|
Ci sono bracconieri (professionisti) più "intelligenti" o meglio lungimiranti...
Al posto di uccidere l'elefante lo narcotizzano gli tagliano le zanne lasciando abbastanza da non fare infezione in questo modo possono riprodursi e più avanti avere altro avorio da estrarre dalla prole. Se gli elefanti si estinguono l'avorio sparisce! Mentre chi uccide gli elefanti sono i morti di fame che abitano nelle vicinanze. Il problema avorio visto i controlli sui elefanti adesso si è spostato sui rinoceronti. Adesso la soluzione che stanno intrapendendo i guadiacaccia assieme a dei veterinari consiste nel anestetizzare i rinoceronti, tagliargli i corni, disinfettare la ferita e lasciarli liberi. Gli si deturpa la fisionomia che li contraddistingue, ma almeno non muoiono per il loro corno! |
Quote:
|
Alexander il metodo descritto è ugualmente orribile e spesso porta comunque alla morte degli elefanti...
Il vero problema è che l'avorio non deve essere reperito in queste quantità, cavolo è un materiale che non serve a un ca**o!! L'unica utilità è per chi ci fa gli oggetti... Una cosa ridicola, usassero i metalli o le pietre naturali! #07 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl