![]() |
io ho il bluwave 03 (vasca più piccola) ed è piuttosto simile. può darsi che gli agganci non glieli hanno forniti. capita
|
sisi :D grazie dell'aiuto, per cui è consigliabile farli lavorare insieme i filtri per far maturare pure questo esterno?
|
Faccio solo un appunto: ho anche io un Dubai 80 con filtro Blue wave 50. Il filtro si aggancia come ti hanno detto sopra, rumore ne fa poco però ha il difetto che tende ad alzarsi come per andare a galla la parte sotto. Ho risolto bloccandolo con una roccia.
MA sono d'accordo pure io che è meglio il filtro esterno. |
quando ho cambiato il filtro interno--->esterno ho utilizzato i cannolicchi dell'interno cosi che ho eliminato quel filtro che mi faceva disastri!
|
Avete fatto bene, secondo me i filtri esterni sono migliori perché più efficienti e non ingombrano dentro l'acquario.
|
Cosa ti è costato quello esterno, Er Bomba?
|
Ravello, ecco il problema che dicevo io :D come ti ha fatto a te, in poche parole, pure se rimane dritto, a volte ( tipo ora ) tende a stare \ , ho risolto ( solo per il momento ) mettendoci degli arredi per bloccarlo!
cosa mi è costato? dici il prezzo? sui 80 € incluse ss domanda sciocca: per prendere i cannolicchi dall'interno e metterli nell'esterno, posso farlo tranquillamente a mano? senza guanti o altro? |
Ciao a tutti.
Il filtro interno bluwave è ancorato agli acquari dubai con i ganci appositamente forniti che rendono il fissaggio comodo, versatile (può stare praticamente su qualunque lato del perimetro della vasca e limitano lo spazio tra filtro e vetro posteriore che, in caso di uso di ventose, sarebbe nettamente più elevato. La posizione del filtro (in verticale o inclinato) dipende dal contenuto d'acqua. Infatti (e secondo me è una cosa buona) quando l'acqua nel filtro scarseggia (a cuasa dell'ostruzione parziale delle spugne o, comunque, perturbazioni del flusso all'interno) la spinta di archimede tende a far sollevare il filtro che, essendo ancorato solo in testa, si pone in posizione inclinata. Ebbene ciò che dovrebbe preoccupare non è la posizione assunta ma il motivo. Infatti la riduzione consistente dei contenuti di acqua determna che cannolicchi e bluball restino in parte scoperti con conseguenze disastrose sulle colture batteriche. Quindi se la posizione non è verticale occorre intervenire subito al fine di porre rimedio alle motivazioni che hanno limitato l'ingresso e la circolazione dell'acqua nel filtro. Saluti |
ingegnere, quello che dici e corretto ma ti sembra normale che ogni 4-5 giorni si deve pulire il filtro perchè intasato???(anche meno se ben piantumato e circa 2 settimane senza piante, ho fatto le prove)
da notare che avere quel filtro intasato significa avere un filtro che tende verso la superficie -94 |
il problema fondamentale è legato al vano bluball chetende ad intasarsi (soprattutto dall'aspiratore in basso e soprattutto in acquari in avvio). Inoltre conviene sostituire le spugne di serie con una più efficiente lana perlon.
Io comunque uso un doppio filtro: Bluwave 5 riempito a soli cannolicchi e bluball (solo biologico) blumodular 3 con solo meccanico 1 spugna, 1 lana perlon, 1 torba. Così tutto risolto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl