![]() |
Mek direi che sei davvero un maestro dell'aquascaping, complimenti davvero per le tue opere d'arte passate, e direi che come hai impostato il layout di rocce di quest'iwagumi immagino già uno spettacolo puro anche con questa vasca.
Ci descrivi il tipo di vasca, l'illuminazione che usi? Ah a proposito le Seiryu sono calcaree lo sai già vero? Non credi che ti daranno problemi con le durezze? Te lo dico perchè a me danno di questi problemi... |
huau...sono quasi imbarazzato per i complimenti..grazie veramente di cuore
la mia vasca e' una elos con vetro frontale in extrachiaro 120x50x50 la plafo e' una sfiligoi 6x54 t5...... quando finiro' di allestirla postero' tutto dal fondo (fatto con lapillo vulcanico) alla terra che e' akadama ecc....ecc... per la durezza non mi preoccupo perche' ho un impianto ad osmosi dunque compensero' con quella e la terra allofana fara' anche il suo dovere. |
Bravissimo.. Complimentoni#25
Seguo l'evoluzione di questo iwagumi:-)) |
mek per quello che ci hai mostrato credo tu sia nuovo di questo forum, ma sarai sicuramente una vecchia volpe dell'acquariofilia...quindi non imbarazzarti, i complimeti erano a dir poco scontati!
|
e' vero sono una decina d'anni che ho passione per gli acquari...pero' non avevo
mai mostrato le foto ad un forum specializzato ho meglio molto frequentato come questo....e avere consensi da gente che a la mia stessa passione e' piacevole ....ha le foto le avevo postate su un altro forum dove sono iscritto ma non e' indirizzato prevalentemente sui layout |
Mi piate veramente molto quello con la riccia! certo non vorrei essere stato al tuo posto nel momento della potatura :-))
|
ciao mirko ad dir la verita' non l'ho mai potata
aspettavo sempre che si staccase da sola dai sassi ha cui era legata...perche' potandola avrei fatto un disastro nucleare...con tutta la riccia in vasca....aiutooooooo |
visto il biglietto da visita
non è semplice commentare però vorrei insistere su ciò che ti ha già detto mariocpz quelle rocce sono calcaree e akadama o no si faranno sentire metti in preventivo che una volta saturata l'aka i cambi dovrano essere almeno bisettimanali e intorno al 20% non sono la legge ma è meglio sapere ciò a cui si va incontro se il tempo da dedicare alla manutenzione è scarso i problemi sono + che probabili con un allestimento del genere auguri anche x la potatura della calli resta comunque un bel progetto in linea con ciò che hai già realizzato |
ciao lorenzo......ai fatto bene a farti sentire perche' con le
seiryu non ho esperienza e tantomeno credevo che alzassero cosi il gh!!! be oramai le ho messe e cerchero' di gestire la cosa nel migliore dei modi...questa settimana dovrebbero arrivarmi le altre seiryu cosi postero' le foto del layout quasi finale grazie mille |
Scusa l'ignoranza, ma l'ivagumi non prevedeva solo tre grandi rocce disposte secondo il chakra o lo zen, mi sembrava davver letto qualcosa del genere..
In ogni caso #25 davvero complimenti per le tue vashe, splendide! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl