AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia vasca !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305708)

Labeo88 27-05-2011 21:39

molto molto carino!

kawasakiz85 28-05-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060920852)
In foto vedo una Cladophora. Non può vivere sommersa, è una pianta da paludario.

Questa mi è nuova Lorenzo #24#24
Io so che assumono questa forma in natura prorio perchè rotolano trasportate dalla corrente, se fosse emersa ciò risulterebbe impossibile,no?
Tratto da vergari :
In natura è originaria dell'Europa centrale e orientale e dell'Asia orientale. Normalmente l'habitat naturale è costituito da laghi, dove il costante movimento delle onde dà a loro la forma di una sfera. Le palline si muovono in tutte le direzioni, ricevendo quindi uniformemente i raggi del sole.

yaaaa cristiaaa 28-05-2011 11:19

bella...ehehehe...ci credi che abbiamo la stessa vasca...poseidon riviera 80...avviata lo stesso giorno? e all'inizio anche io avevo la stessa plafoniera?

caymano 28-05-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da yaaaa cristiaaa (Messaggio 1060921475)
bella...ehehehe...ci credi che abbiamo la stessa vasca...poseidon riviera 80...avviata lo stesso giorno? e all'inizio anche io avevo la stessa plafoniera?

ahahah, bene bene :-)

mucchina 29-05-2011 13:12

Ciao...bello, curato e piacevole esteticamente, equilibrato.....se proprio devo trovare qualcosa da migliorare cercherei di nascondere meglio la parte tecnica che si vede sulla parte sinistra...con piante alte l'effetto dovrebbe riuscire..:-))..per la cladophora mi associo assolutamente alla spiegazione data da kawasakiz.....;-)

peppelandia 29-05-2011 13:18

Me piace!!!:-D

Darren 11-06-2011 14:26

Bel Layout, complimenti! Poi vogliamo vedere altre foto su come si è evoluta la vasca! ;-)

Luca_fish12 14-06-2011 13:08

Molto bello, mi piace! :-)

Posso darti solo due consigli puramente estetici?
Prima di tutto sfoltisci un pochino le piante di riccia e ceratophyllum in superficie...così mi sembra un secchio di roba rovesciato in vasca #06#06
Magari le sposti tutte sulla sinistra a coprire il termostato e le fai stare ferme lì!

E un'altra cosa, la roccia centrale è molto carina, però si vede che è appoggiata sul fondo in modo artificiale, per migliorare questo effetto puoi mettere del ghiaino intorno alla base della pietra e aggiungere un paio di piante da primo piano lì davanti...così sarà più naturale! ;-)

Comunque bel lavoro, complimenti!

caymano 14-06-2011 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060956224)
Molto bello, mi piace! :-)

Posso darti solo due consigli puramente estetici?
Prima di tutto sfoltisci un pochino le piante di riccia e ceratophyllum in superficie...così mi sembra un secchio di roba rovesciato in vasca #06#06
Magari le sposti tutte sulla sinistra a coprire il termostato e le fai stare ferme lì!

E un'altra cosa, la roccia centrale è molto carina, però si vede che è appoggiata sul fondo in modo artificiale, per migliorare questo effetto puoi mettere del ghiaino intorno alla base della pietra e aggiungere un paio di piante da primo piano lì davanti...così sarà più naturale! ;-)

Comunque bel lavoro, complimenti!

grazie:-)
la riccia e il ceratophyllum provo sempre a sparpagliarlo ma poi si riunisce nuovamente, dovrei mettere un filo di bava a pelo d'acqua, ma facendo così in passato, il mio betta in questo modo ha già perso un pò di scaglie.
per la pietra, hai ragione. dovrebbe arrivarmi a luglio un pò di saggitaria subulata per te può andare bene?

se avete altre consigli datemeli pure. l'unica cosa so che non ho messo uno sfondo nero sul retro. ma questo mi permette di vedere alcuni particolari da un'altra prospettiva e preferisco tenerlo così :-)

fra un mesetto comincio con il protocollo saechem!!

Luca_fish12 14-06-2011 23:42

Per lo sfondo concordo, secondo me è utile quando la vasca sta molto vicina ad un muro...ma se puoi vederla da dietro lasciala scoperta! ;-)

La saggittaria può andare molto bene, anzi, messa tutta intorno alla pietra farà un bell'effetto!!

Per mantenere le cose a galla in una posizione (premetto che non so cosa è un filo di bava) io uso un tubicino di quelli per la co2 galleggiante a formare un recinto, e dentro metto le piante così non mi fanno ombra alle piante sotto se necessitano di luce!
Per far galleggiare meglio il tubicino ho messo delle rondelle di sughero, è venuto bene e soprattutto non si vede per niente! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07937 seconds with 13 queries