![]() |
Esistono due strade per allestire una vasca: la prima, la più semplice, è quella di allestire la vasca e di misurare i valori di pH e durezza ottenuti, ed in base a questi scegliere i pesci più adatti.
La seconda strada, più impegnativa, parte dalla scelta dei pesci che si vuole allevare e, conoscendone le esigenze, "creare" un acqua adatta per loro. Come? Partiano dall' assunto che l' acqua di rubinetto è dura, o che la si può portare alla durezza voluta con dei sali; l' acqua osmotica invece è tenera. L' acqua di rubinetto è tendenzialmente basica o neutra, quella osmotica tende all' acido; l' acidità può essere raggiunta con l' uso di torba o CO2, ma si ottengono risultati di rilevo solo con un acqua a KH inferiore a 3-4. si tratta comunque di discorsi molto in generale ... |
mi potresti approfondire il discorso dei sali che addolciscono l'acqua? mi avevano anche suggerito un impianto osmotico, ma costa più dell'acquario!
quali sono questi sali? quanto costano? è vero che ci sono anche prodotti che regolano KH e pH? a presto |
ho il dubbio malsano che ci siano venditori che addirittura vendano acqua di rubinetto....
|
Quote:
I prodotti regolatori di durezza sono piuttosto stabili, e vengono usati comunemente. Molto meno validi i prodotti per regolare il pH, ad effettio assolutamente transitorio e quindi incostante; molto meglio la torba e la CO2. |
grazie comunque!
|
Io con la CO2 ho avuto molte perdite.
Sinceramente non mi sento di consigliarlela (in ogni caso, nel caso l'acquistasse, consiglio vivamente l'acquisto di un' elettrovalvola e di una valvola di non ritorno) L'impianto CO2 adesso lo vedo più una cosa da esperti che una cosa da principianti (personalmente, ritenendomi un principiante, l'ho abbandonata, anche perché le ampolline mi si sono rotte). Per quanto riguarda il diminuire il ph, i prodotti liquidi glieli sconsiglio, funzionano 2 giorni e poi torna tutto normale. |
perciò tutto ciò che posso fare, con le mie mani, è regolare la durezza, la temperatura, e la frequenza dei cambi d'acqua, no?
un mio amico in proposito ha l'impianto di addolcimento per l'acqua del rubinetto, pensate possa andare bene? ciao |
No gli impianti casalinghi non vanno bene perchè rendono l'acqua con kh medi e gh bassi, è molto più indicata l'acqua ad osmosi inversa kh0 e gh0 e poi metti i sali è facilissimo.
|
quanto costa un impianto ad osmosi?
se ne creo uno per un acquario poi posso sfruttare la stessa acqua per un altro acquario? un'altra domanda: l'acqua minerale naturale è dura come quella del rubinetto? ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl