![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
più probabile che i nudibranchi l'abbiano indebolita con conseguenze mortali |
Quote:
Nel caso di Pelma però i nudibranchi non c'entrano :-) |
Quote:
nel mio caso niente nudibranchi, il cirripede piazzato in mezzo al calice, è cresciuto a tal punto che ha eliminato ciò che gli stava intorno, in questo caso tutti i tentacoli dell'euphillia, facendo così morire il calice, per fortuna ho tappato il suo buco, così la colonia si è salvata. |
cirripede
http://www.uptiki.com/images/s7cx5iz...uj1i_thumb.jpg e buco di cirripede http://www.uptiki.com/images/ka7zfnj...erxi_thumb.jpg |
rita ............ a me quello sembra uno spirografo ;-)
|
Ma qui ho letto che sti cirripedi sono come gli spirografetti... Boh. Fatto sta che è sull'euphyllia in mezzo a 2 calici
|
Il cirripede si apre e si chiude a intervalli brevi (pochi secondi) lo spirografo non ha la stessa cadenza, sta aperto + a lungo... I cirripedi hanno una ventina di ciglia messe a ventaglio (un pò più concavo in verità) direi... gli spirografi sono a ombrello rovesciato... Forse mi capisco solo io;-)
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl