![]() |
ma che pesci hai dentro ? #24
|
I valori dell'acqua del rubinetto quali sono? in base a quelli devi scegliere in che dosi tagliare con osmosi
|
ma lo volete capire ke il mio problema nn ha ake fare kon i pesci??!!!!! -04 giro giro avete deviato dal mio problema iniziale;preciso di usare unicamente sali sera per acqua osmosi al 100% in ogni cambio ke faccio d'acqua,qst xkè l acqua di rubinetto del mio comune in Versilia è troppo forte gh 14 e kh 9(valori assurdi)per nn parlare del fatto che contengono di sicuro nitrati e fosfati :-( ;
dentro ci sono solo 5 cory,è una sorta di esperimento....appena avranno raggiunto i 3 mesi ovvero la maturità sessuale ho intenzione di spingerli a riprodursi...Oggi cmq dopo ke il kh è sceso a 6 e ho aumentato di grado le bolle al minuto ho raggiunto un ph intorno ai 7.1... |
Io rimango dell'idea di tagliare l'osmosi con quella del rubinetto. Non sono tanto assurdi quei valori... a Milano Gh 18 Kh 12 Ph 7.5. Io taglio l'osmosi con un terzo di rubinetto e raggiungo un kh 4 e con la co2 regolo il ph...
Se non sbaglio per la riproduzione dei cory devi ottenere un Ph tra 6.5 e 7?! |
se vuoi avere un acquario con belle e numerose piante ti sconsiglio l'uso dell'acqua di rubinetto (non saprai mai tutte le sostanze che vanno a finire in vasca), quanto al kh cambia anche più del 15% ma aggiungi l'acqua lentamente per dare ai pesci il tempo di abituarsi al cambio di ph
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl