![]() |
i molli sono belli,. e ti dico che sto iniziano dli inserimenti e ho discosomi zoanthus e eupyllia, alcuni sono fantastici, esempio le ricordee come dicevi...
io per le pompe invece direi le 4, se le metti timerizzate la notte mandi una il giorno un'altra hai pių simulazione di maree... poi bisogna vedere sti 60 lt come sono disposti, magari sono 70*20... il lato lungo lo farei, č vero anche che a me piace molto movimento, e ben studiato (nella mia ho 2 koralia 4 pintate sopra e sul frontale e una magnum 5 che spara dietro la rocciata... :-)) ) cmq si alla fine forse mi sono allargato, due da 2000 forse sono la soluzione migliore ;-) |
io ho iniziato a documentarmi sul marino circa un mese fa partendo dalle guide e dalle esperienze di altri in questo sito ...:-)
poi ho preso l'ABC del marino e da circa una settimana ho inziato ad allestire una vasca da 135 lt lordi trasformata da dolce a marino.. |
alla fine penso, che se devo veramente iniziare, mi convenga farlo nel 220 litri, ovvero il rio 180
ma in questo momento ho 2 scalari bellissimi. intanto cerco un po' di materiale su internet e qualche buona guida. grazie a tutti per i consigli!!!!!!!!!! |
Io mi farei un bel 50x50x50, led cree un buon schiumatoio, un paio di evo, acqua buon sale e un 18 kg di rocce vive
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl