![]() |
Si è acqua del rubinetto, volevo vedere il gh in modo da stabilire in che rapporto tagliarla cn acqua osmotica. Per questo 5 come valore mi sembrava troppo basso. Provo a continuare e vediamo che succede. Quando dovrebbe cambiare massimo a 20 no?
Ti chiedo perchè ho avuto lo stesso problema col kh (però di un'altra marca) sono arrivato a 33 gocce e l'acqua diventava sempre più gialla,senza alcun viraggio però. |
Quote:
|
Tu dici che può superare il 30 addirittura?
Provo subito e ti faccio sapere....se mi basta il flaconcino :-D |
Quote:
|
Niente da fare sono arrivato a 50 gocce ma non vedo cambiamenti,non fa altro che diventare più scura. Adesso più che un campione d'acqua pare uno della dreher :-D , credo prenda pure a fuoco..fa una puzza d'alcool #19
|
Un consiglio spassionato... buttalo! :-D
|
Non sò perchè ma me l'aspettavo :-D
8€ buttati al vento -04 per caso hai provato quello della tetra gh-kh 2 in uno? |
Si quelli li uso anch'io, hanno un buon prezzo e sono abbastanza affidabili.
|
Infatti allora prendo quelli se riesco a trovarli mi sembrano convenienti, poi se dici che sono pure affidabili :-))
Grazie mille x l'aiuto ;-) |
Prego! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl