![]() |
Quote:
I valori che vengono indicati sono valori a standard di concentrazione, se il tuo impianto o la tua acqua in ingresso hanno valori più elevati, i materiali si saturano prima rendendo meno.... è sempre chimica... Quote:
Hai presente l'uso di Kalk Wasser (KW) per ridurre i po4? la stessa cosa... Quote:
2) sono lì presenti ma in forma non misurabile dal test 3) ci possono essere altri fattori che influenzano la crescita di diatomee (organismo unicellulare presente da diverse centinai di migliaia di anni sul pianeta!) N. |
Rieccomi.....
Ho fatto un lavaggio della membrana e sostituito i prefiltri Conducibilità in entrata ca 500 uS (TDS 320) in uscita dalla membrana 27 uS (TDS 17) che è giusto, la membrana di Aquili ha una reiezione del 95% dopo la cartucca di resine 20#22 uS Quindi la caruccia è defunta in 100 litri. I test SiO2 non cambiano rispetto a prima (3-4 e 1,5-2) Situazione attuale: Impianto di Osmosi: ordinato uno nuovo da Forwater (non mi fido più di Aquili), con membrana FILMTECH da 98%. più postfiltro con 1 litro di resine specifiche per silicati. Letto fluido:Tolto il filtro, fermo 5 gg. Oggi l'ho rimontato sostituendo la sabbia con resina SERA Silicate Clear. I nitriti sono passati da 0,05 a 0,1 e stabilizzati, ancora accettabile. (Lo schiumatoio quasi trabocca, però) Se tutto va come penso in una settimana o due dovrebbe tornare tutto a posto........ Speriamo bene!!!! Tra l'altro; la resina SERA è molto porosa, con un pò di fortuna potrebbe ospitare un pò di batteri nitrificanti. Ho trovato anche le resine SiliCarbon (dovrebbero essere le migliori), qualcuna le ha provate ??? (ben 35€ 1/2 litro) Infine: Grazie a "Nessuno" per l'info che i sali possono far precipitare i silicati, così è più chiaro. . |
Ciao,
Prego (se vuoi esiste il tasto Bilancia = reputazione) La Membrana al 95% o 98% significa che la quantità dei singoli elementi viene eliminata a quella percentuale. N. |
Problema di Silicati: AGGIORNAMENTO
Ho finalmente cambiato l'impianto RO.
Ora è un Forwater OSMO250 PRO08 - 50 GPD più postfiltro DESILCO (resine specifiche per silicati) In effetti, al confronto, il vecchio Aquili e gli altri impianti in linea, sembrano dei giocattolini e, ORA LO SO, la differenza di costo non compensa. Ora, finalmente, i valori di uscita sono pressochè perfetti. Conducibilità 000 microsiemens (che non vuol dire 0 ma < 0,7-1, non ho i decimali) KH <1 (cioè alla prima goccia vira al giallo) ma soprattutto SILICATI NON MISURABILI. Complimenti DECASEI, un ottimo impianto, vale i suoi soldi. Inoltre in SUMP, ho messo nel vecchio filtro letto fluido resine SERA SILICTAE CLEAR. Lentamente le diatomee stanno diminuendo, e la vasca è meno orribile (bella ancora no). Infine (OT): ne ho approfittato per fare un poco di automazione, Ho aggiunto: un serbatoio (botticella da 30 litri) in cui ho messo un galleggiante di livello, tre elettrovalvole ed un microPLC, La prima valvola è sull'acqua di carico, in modo da poterlo tenere sempre connesso , con il rubinetto aperto. una seconda bypassa il restrittore per i lavaggi membrana. la terza devia il flusso ed invece che al serbatoio manda l'acqua RO alla SUMP del marino. Risultato: Ho 30 litri d'acqua sempre pronti (appena ne spillo 1/2 litro parte l'impianto per ripristinare il livello) ogni 5 giorni effettuo (in automatico) un lavaggio membrana di 5 minuti. Ho tolto il serbatoio di RO dal mobile del marino e soptattutto non devo ricordarmi di riempirlo. Volevo aggiungere un'altro serbatoio per tenere a disposizione 10-20 litri di acqua di scarto, per usi vari: annaffiare i fiori, lavare il pavimento etc. Essendo più carica di sali, le piante dovrebbero gradire, penso???? Ciao a tutti |
Quote:
ed anche KH, Silicati e fosfati. Volevo chiedere: vale la pena di inserire un contatore di flusso, per monitorare la quantità d'acqua prodotta, o è sufficiente un contaore? (Il contaore l'ho già integrato nel PLC) però, nella mia zona, la pressione dell'acqua varia un pò durante la settimana. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl