![]() |
Per fare acquari come quelli indicati dovrai potenziare non poco il tuo parco luce direi che devi raddoppiarlo.
|
A proposito di luci la palfoniera monta una "Sun Glo" e una "Acqua Glo" entrambe da 15W che differenza c'è ?
Ho letto che le lampade fitostimolanti non sono consigliate per caso la Sun Glo è una di questa ? Dovrei cambiarla ? Scusate rischio di diventare pedante con tutte queste domande.....prometto che per oggi è l'ulitma #17 |
la sun glo è sul giallo, è calda, 4200kelvin...nn è rosa fitostimolante...la acqua glo invece mi pare sia bianca, fredda....nn mi ricordo se da 10000k o cosa....
cmq ottima scelta il ghaino nero..... x ora niente errori, ma nn ti fidare troppo del negoziante ;-) :-)) |
Sulle tabelle di AP sembrerebbe che la acqua glo sia una 18000°K per me sono troppi in un dolce, prenditi un 865 da 15w osram o philips e la metti davanti dietro lasci la sun glo.
|
Quote:
#17 |
Si scusa avevo invertito i nomi, mi ricordavo male infatti appena ho letto il tuo post mi è venuto il dubbio e sono andato a controllare e ho corretto la svista.
|
allora la acqua glo è da 18000! , troppo....
se no una 860 e 840.... |
l'aquaglo è rosa, fitostimolante ma a me non ha dato problemi di alghe (grazie certo anche ai miei pesciolini che se le mangiano). Fa risaltare molto bene i colori dei pesci. Questo è un pregio. Un difetto è che fa una luce poco intensa. La sunglo produce invece una luce giallina non apprezzata da tutti perchè troppo calda...
X le pietre, visto che ho letto "minimalista" valuterei l'idea di associare al ghiaino nero delle rocce di quarzo bianco o rosa... Si rischia di cader nel pacchiano ma con un buon senso artistico può venire un bellissimo ambiente a mio parere... le pietre grigie venate di bianco i miei pescivendoli mi pare che le vendano comunemente comunque... Quote:
|
Quote:
Procurati un misuratore di lumen, entra in una stanza tutta bianca alimentata da una lampadina com emissione di X lumen e rileva la quantità di lumen, fai la stessa cosa in una stanza tutta nera e con una lampadina identica e misura i lumen, ti accorgerai che la differenza di lumen è bassissima. Da questo vado a pensare che il ghiaietto nero non sia un buco nero che assorbe la luce. Poi sei libero di non usarlo. :-) |
hai provato? mi pare un po' strano sai... se punto il mio esposimetro su un foglio nero e poi su uno bianco secondo me i risultati sono diversi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl