![]() |
l'avevo legato anch'io.. infatti il "grosso" era a posto.. il problema è che mi impestava la vasca con minuscolo filamenti vaganti che si appiccicavano alle altre piante.. -20
P.S. uso anch'io dennerle... |
io ho muschio in un pò tutte le vasca perchè lo trovo davvero bello e devo dire che un grosso aiuto nel tenerlo pulito me lo danno le caridinie #36# #36#
|
Anche io avevo il muschio di java... ma l'ho tolto perchè stava diventando la pattumiera dell'acquario... e poi non so perchè ma non attecchiva..
Mi dispiace perchè mi piace molto. Vale -b11 |
Ecco le foto del mio muschio. Dite che sta prendendo??? Non ci capisco più nulla. E' sicuramente cresciuto ma ha perso un po' di splendore... che dite??? Che posso fare? Lo lascio?
Dopo queste mille domande #36# vi auguro una buona giornata! |
Dimenticavo, ora sto provando a fertilizzare solo con ELOS FASE 1 e non più con ELOS PLANTA 1 e 2...
|
Sembra migliorare, anche se nn si vedono le caratteristiche "puntine" verde chiaro che caratterizzano solitamente il muschio in buona salute.
Io solitamente lo lego un po' piu' stretto utilizzando filo da pesca (http://www.webalice.it/andsetti/Acqu...120/Piante.htm). Anche se all'inizio sembra striminzito dopo si sviluppa dando un effetto secondo me migliore e piu' compatto (a patto che lo si tenga potato abbastanza spesso). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl