![]() |
anubias microsorium e ceratophillum no .
Cryptocorine sarebbe meglio di si . In ogni caso se decidi di farla per i cory ricordati la sabbia ;) |
Ho sempre tenuto anche le Cryptocoryne senza fondo fertile, al massimo potrai inserire le pastiglie fertilizzanti apposite vicino alle radici ;-)
|
ok allora credo che mi orienterò più sulle pastiglie fertilizzanti...devo integrare anche con fertilizzanti liquidi per le altre piante? ah poi la sabbia per i cory, che granulometria?
|
per i cory andrebbe bene più fine possibile , certo cerca di non creare zone di puro anaerobismo...
Vai con le pastiglie da fondo e basta , per le altre piante che hai elencato non c'è bisogno di arrivare al fertilizzante liquido , sono molto resistenti... |
il fertilizzante liquido è sempre utile, ma rispetta le dosi, perchè se ne metti troppo, c'è il rischio che ne giovino anche le alghe oltre alle piante! I corydoras hanno bisogno di un ghiaino fine, in quanto sono sempre alla ricerca di cibo e, se la ghiaia è troppo grande, possono tagliarsi i barbigli... -37
|
quindi un fondo con granulometria 1-2 mm va più che bene giusto? perchè con la sabbia fine ho paura di soffocare le radici delle piante...
|
sisi va benissimo anche così ;)
|
va bene quello che hai scelto.... la sabbia potrebbe non favorire la crescita delle piante
|
ok grazie ragazzi...appena inizierò l'allestimento vi terrò informati dell'andamento dell'acquario...non vedo l'ora di iniziare!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl