AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   problema acqua salata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304653)

bibbi 22-05-2011 18:08

metti tutta l'acqua nella vasca calcoli i lt. e poi sale , mestolone , riscaldatore , e pompa di

movimento aggiusti la salinita' a 35x 1000 , e lasci per due / tre giorni che arriva a temperatura , poi quando hai le rocce togli un po' d'acqua e fai rocciata , se non puoi

farla a secco .

consiglio : trova o compra dei secchi di pittura vuoti e super puliti .

li userai......-28

mauro56 22-05-2011 18:59

scusate nella fretta ho detto una scemenza!
Si devono mettere 40 grammi di sale al litro per avere una slinità di circa 36 per mille, perche' io abbia scritto 26 (charamente errato) non lo so

Sandro S. 22-05-2011 19:02

attenzione ad indicare le quantità di sale senza sapere che sale utilizza.
ogni sale ha una propria concentrazione, i famosi 30gr sono un'indicazione.

quando usavo il tropic utilizzato 1kg di sale per 25litri di acqua d'osmosi, con l'attuale sale ne devo usare 800gr.
;-)

mauro56 22-05-2011 19:56

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1060910310)
attenzione ad indicare le quantità di sale senza sapere che sale utilizza.
ogni sale ha una propria concentrazione, i famosi 30gr sono un'indicazione.

quando usavo il tropic utilizzato 1kg di sale per 25litri di acqua d'osmosi, con l'attuale sale ne devo usare 800gr.
;-)

Non vorrei andare OT, ma nel primo caso hai usato 40 g/litro, nel secondo 32g/l.
Tuttavia nel dibattuto articolo sulla comparazione dei sali, scogliendo 40 grammi per litro, solo col sale Optimum sea e neomarine si è ottenuta una salinità eccessiva (40 g/l), con tutti gli altri (e sono tanti!!) la salinita' è fra 33 e 38 %° (quindi al limite solo un po' alta). Sulla base di questo dato "scientifico" mi sono sentito di consigliare una dose generica (40 g per litro) che di norma ottine salinità accettabili. Mi stupisce che tu anche con 32 g/l ottenga una slinità sufficiente.
Io (da eterno principiante) ne uso 40 g/l e molto spesso mi trovo a dover aggiungere sale (tieno conto che le nostre taniche sono molto imprecise, si dice da 20l, ma spesso sono piu' capienti perchè spanciano).

Mi scuso per l'OT.

Per il titolare del post direi... alla fine controlla la slainità e tutto si aggiusta .....

peppe7577 22-05-2011 23:22

esattamente mauro, è quello che sto facendo e sembra andare tutto bene... ottengo la giusta salinita con 35g per litro il sale è aquamar salt pro barrier non so pero' come sia, mi è stato consigliato dal negoziante che cmq è una persona abbastanza seria.

io pero' sto procedendo cosi agitando per bene 10 litri per volta

ah una cosa ho un impianto osmosi dennerle 190l il fatto che io ne faccia 75 in 24 ore che è meno della meta' dipende solo dalla pressione ? o potrebbe essere magari intasato non so la membrana? quello che me lo ha venduto magari lo aveva da tempo fermo in magazzino puo' essere? cmq io l'ho fatto girare piu di 3 ore in stato aperto quindi credo di averla ampiamente lavata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06989 seconds with 13 queries