AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Colore/microelementi/alimentazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304646)

ALGRANATI 22-05-2011 12:53

seguo e imparo#13 spero

Achilles91 22-05-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060909634)
seguo e imparo#13 spero

matteo io prego con le mani giunte:-)):-)) perchè se si riuscisse a venire con certezza a capo di questa storia avremo tutti vasche bellissime e coloratissime

Maurizio Senia (Mauri) 22-05-2011 13:04

[QUOTE=Achilles91;1060909623]
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1060909427)
Beh achilles, che le temperature più basse accelerino il metabolismo è da dimostrare.. dove lo hai letto per curiosità??

ho letto su internet non ricordo dove che temperature più basse sui 23 - 24 c° rallentano la crescita delle zoozantelle cosi che il corallo e costretto a d accelerare il suo metabolismo per crescere perche deve mangiare di più

Se la vasca gira bene con ottimi valori e Luci di Zooxantelle sui Coralli ce ne devono essere poche....quindi una T. piu alta aumenta il Metabolismo e di conseguenza un'accelerazione sulla crescita generale.;-)

qbacce 22-05-2011 13:12

Concordo con mauri..

Achilles91 22-05-2011 13:40

io la temperatura la tengo a 26 gradi e tutto gira nel modo giusto anche i colori
poi su questa cosa della temperatura io ho provato a dare un altro input per capire questa difficile tematica sui colori.
Prenderò per buono quello che dite voi su T. perchè se lo dite vuol dire che ne avete avuto dei riscontri

Stefano G. 22-05-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1060909702)
io la temperatura la tengo a 26 gradi e tutto gira nel modo giusto anche i colori
poi su questa cosa della temperatura io ho provato a dare un altro input per capire questa difficile tematica sui colori.
Prenderò per buono quello che dite voi su T. perchè se lo dite vuol dire che ne avete avuto dei riscontri

io ho letto da varie parti che il metabolismo massimo è a 28,5 ........se ritrovo gli articoli li metto
per le domande di qbacce ........sarebbe interessante sentire Ink con un'alimentazione abbondante cosa integra

zucchen 22-05-2011 14:19

regà,i pesci so na cosa i coralli un altra ,oltre i 27 gradi i coralli scuriscono, mo non lo so se l acqua piu fresca agisce sulle zoox , è la prima volta che sento sta cosa,se avete qualcosa postate è materia interessante, però sotto i 26 gradi i colori migliorano.

qbacce 22-05-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060909758)
per le domande di qbacce ........sarebbe interessante sentire Ink con un'alimentazione abbondante cosa integra

Anche sapere che ne pensa il maestro..;-)
------------------------------------------------------------------------
Zucchen, gia sopra i 26 hai notato peggioramenti??
------------------------------------------------------------------------
io avevo letto qualcosa a riguardo e mi pare di ricordare che col crescere della temperature, la densità delle zooxathelle tende a diminuire schiarendo il corallo... questo però non c'entra nulla con le cromoproteine...

Ink 22-05-2011 14:33

Argomento mooolto interessante su cui mi sto giusto interrogando...

Teoricamente il cibo potrebbe bastare, nel senso che in molti alimenti sono contenuti vari elementi importanti: so che, per quanto riguarda il pappone, i 5 elementi non sono scelti a caso. Se non erro le cozze contengono molto ferro, le ostriche molto molibdeno... per il resto ed oltre, non so... Resta comunque il fatto che i consumi dei singoli elementi possono essere difformi e solo i cambi d'acqua possono riequilibrare i valori.

Giusto ieri è venuto Cono a vedere la vasca e notavamo che una millepora che cresce molto bene, ha perso il suo rosa iniziale ed è un po' slavata... Mi si è quindi accesa una lampadina ed oggi ho fatto un cambio d'acqua, che non facevo da un bel po' di mesi... Si sa mai che anche le nobils partano a crescere...

In precedenza non ne avevo fatti per via del calcio molto alto, che con i cambi si sarebbe inevitabilmente abbassato, ma ora, si è progressivamente e spontaneamente abbassato a livelli normali (mi si è chiusa l'uscita del reattore per oltre un giorno e fatico a tenerlo alto...) così voglio fare questa prova e vedere se la colpa è di qualche elemento mancante... Quindi vi dirò tra qualche mese...

Anche il sale senza NaCl mi intriga molto, invece di usare varie preparazioni di oligo o elementi vari che non sai mai cosa e quanto c'è dentro... ma resta il problema che non si va sostituire acqua ionicamente sbilanciata con acqua contente (in teoria) elementi bilanciati (non parlo di cloro o sodio...).

Stefano G. 22-05-2011 14:43

http://reefkeeping.com/issues/2004-05/rhf/index.php
83 - 86° F. dovrebbero corrispondere a 28 - 30 gracdi celsius se non ho capito male il metabolismo massimo è in questo intervallo
che nelle nostre vasche scuriscano penso sia normale ....... non hanno il supporto alimentare per compensare la crescita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries