![]() |
allora sono arrivato alla conclusione che si tratta di un lg400 perche quardando il bicchere dell 400 esso ha un diamento paragonabile a quello del disco nero che chiude la colonna di contatto sottostante mentre nel 600 il bicchiere ha un diametro maggiore che del disco sottostante. guardate voi risp all'immagine iniziale....
|
mentre questo è lg600. se è lg400 che pompa c metto? l/h e prevalenza?
mi hanno comunicato che la pompa che monta è una askoll. da quello che ho capito dovrebbe essere il modello vecchio ma facilmente aggiornabile con una mompa con girante a sapzzola. dove la trovo? e x l'altra pompa? |
600 l/h...con rubinetto
|
grazie la prevalenza? e se volessi cambiare la pompa askoll con una che ha la girante a spazzole (hidor meglio visto che è quella montata dalla versione nuova) dove la posso trovare?. il rubinetto dove lo trovo? quelli da giardino vanno bene? #22
|
|
Quote:
Hai ragione cavolo che occhio mica ci avevo fatto caso #25 #25 Quote:
Quoto Quote:
Senti Geppy ma metti in preventivo che quasi sicuramente dovrai spedirglielo per la modifica (non sarà un problema del resto con lui non c'è mai problema) :-)) |
grazie ceriantus #21 . allora per un po' lo proverò così poi se mi faccio prendere dal matto sento Geppy per la modifica.
grazie ragazzi se non chiedessi a voi sarei nella mer...fino alla punta dei capelli..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl