![]() |
prego ;-) vai tranquillo ;-)
|
io l'ho messo ma non tanto per il vetro ma quanto per ridurre al minimo le vibrazioni provocate da agenti esterni (porte e finestre che sbattono ad esempio) che terrorizzano i pesci
|
Che io mi ricordo il polistirolo viene utilizzato soprattutto per non disperdere calore.
|
tanto per chiarire piani in appoggio perfettamente pari è difficile trovarli, se ne abbiamo uno in legno è successo che una infiltrazione piccola di acqua abbia deformato il legno e quando si crea un rilievo sulla superfice senza un tappetino di ammortizzamento e difficile salvare il vetro di fondo, con tre euro va bene anche un tappetino da ginnastica, io ho sempre messo un foglio di neoprene sotto la vasca
oltretutto abbiamo anche un ottimo isolamento termico se poi il piano di appoggio e marmo o granito il risparmio energetico da dispersione è ancora più grande poi ammortizza anche le vibrazioni le vasche industriali hanno un reticolato di plastica che svolge la stessa funzione ciao |
Ma queste cornici fino a quanti millimetri si adattano? Sara ma anche sotto al juwel ce lo metterei.
|
Lo so, io ho un rio 125 ma vedo che sotto la plastica e dura, non la vedo molto adattabile.
|
io dal 180 ho provata a levarla e si "doma"... la durezza penso sia dovuta al fatto che il peso che deve supportare è elevato
|
Ma che deformazioni sopporta, se arriva a 1/2 mm allora si potremmo dire che il materassino è superfluo.
|
penso che vada anche oltre
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl