AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario Marino. Work in Progress. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304241)

GROSTIK 19-05-2011 21:17

le misure sono buone ;-) ... se hai spazio eventuialmente penserei a farla 130x60x60 (io ho la vasca larga 50 ma se avessi potuto avrei fatto 60) ....
per l'illuminazione devi stare + basso poi dipende molto da quello che vuoi allevare in vasca ;-)

calle 19-05-2011 21:19

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060904797)
Perchè nel marino il filtro diventa l'albergo di sostanze inquinanti...

la luce li è troppo alta, deve stare a massimo 20cm dal pelo d'acqua a meno che non compri i cannon led da 50 o 100 watt, ma si parla di diverse MILA euro, come disposizione ci sta... (anche se sono solo architetto junior:-D)

Aspetta raiderale forse non mi sono spiegato bene.:-))
Dal complesso rettangolare di cemento che scende dal soffitto, partiranno le plafoniere (tenute su da fili di alluminio), quindi la luce cadrà perfettamente a 20cm se non meno sull' acquario. Per quanto riguarda il disegno è solo una semplicissima anteprima, giusto per rendere l' idea. Un altra curiosità: da quello che leggo, dicono che bisogna assolutamente avere un impianto ad osmosi inversa, il quale mi depura l' acqua. Ora la mia domanda è: esiste un pianto che riesce ad allacciarsi alle tubature dell' acqua per poi posizionarlo all' interno del supporto di cemento che poggia per terra? Mi spiego meglio, dal pavimento faccio salire il tubo dell' acqua normale, dopodichè questo sarà collegato direttamente all' impianto il quale mi fornirà acqua pura. Fammi sapere e grazie per le risposte.

RobyVerona 19-05-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da calle (Messaggio 1060904865)
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060904797)
Perchè nel marino il filtro diventa l'albergo di sostanze inquinanti...

la luce li è troppo alta, deve stare a massimo 20cm dal pelo d'acqua a meno che non compri i cannon led da 50 o 100 watt, ma si parla di diverse MILA euro, come disposizione ci sta... (anche se sono solo architetto junior:-D)

Aspetta raiderale forse non mi sono spiegato bene.:-))
Dal complesso rettangolare di cemento che scende dal soffitto, partiranno le plafoniere (tenute su da fili di alluminio), quindi la luce cadrà perfettamente a 20cm se non meno sull' acquario. Per quanto riguarda il disegno è solo una semplicissima anteprima, giusto per rendere l' idea. Un altra curiosità: da quello che leggo, dicono che bisogna assolutamente avere un impianto ad osmosi inversa, il quale mi depura l' acqua. Ora la mia domanda è: esiste un pianto che riesce ad allacciarsi alle tubature dell' acqua per poi posizionarlo all' interno del supporto di cemento che poggia per terra? Mi spiego meglio, dal pavimento faccio salire il tubo dell' acqua normale, dopodichè questo sarà collegato direttamente all' impianto il quale mi fornirà acqua pura. Fammi sapere e grazie per le risposte.

Ti consiglio anch'io (sempre se puoi) di fare la vasca con larghezza di 60 cm, da come vedo anche la tua vasca sarà visibile sui tre lati, io ho la vasca da 50 cm e non ti dico le imprecazioni che ho tirato per fare la rocciata.

Per l'impianto ad osmosi puoi tranquillamente metterlo nel mobile, anzi è una grossa comodità non dover spostare taniche. Ti basta un'elettrovalvola che collegherai ad un'interruttore a galleggiante posto nella vasca del reintegro. In automatico quando il livello scende ti si apre il flusso e ti riempie il contenitore. Ovviamente ti serve oltre che il tubo dell'acqua di rubinetto anche uno scarico altrimenti allaghi casa con l'acqua di scarto dell'impianto RO.

calle 19-05-2011 22:01

Ok andata per i 60cm, mi avete convinto. Ok per le misure della vasca siamo a posto, tranne che per una cosa: nella vasca devono essere praticati dei fori? Se si per quale motivo? La posizione migliore? Grazie mille a tutti.

GROSTIK 19-05-2011 22:56

se vuoi mettere la sump sotto (direi necessaria per una vasca di quel litraggio) sono necessari io ho una vasca come la tua come posizione e li ho fatti sul lato corto verso il muro ;-)

RUTHLESS86 20-05-2011 05:17

allora....se la parte corta della vasca è attaccata al muro.....ti conviene spostarla......staccala dal muro di 30cm.....per il semplice motivo che (se la vasca la farai come da disegno) il mobile deve avere almeno uno spazio aperto per la circolazione dell'aria.....e uno spazio per far passare i tubi di scarico e di mandata......a meno che tu non voglia fare uno scarico a pozzetto.....molto antiestetico in vasca!! nel mobile non si deve creare umidità.....non va tutto chiuso!! quindi adesso......una volta che la vasca è spostata di quei 30cm.....lasci uno spazio aperto al mobile nella parte corta e da li fai passare scarico e mandata.....almeno vedrai bene la vasca dalla parte della tv......la vedrai bene nel lato corto che avrai di fronte.....e la vedrai bene nel lato lungo di destra!! scarico e mandata saranno dietro nella parte corta e non intralceranno l'estetica!! il tutto IMHO

calle 20-05-2011 09:13

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060905459)
allora....se la parte corta della vasca è attaccata al muro.....ti conviene spostarla......staccala dal muro di 30cm.....per il semplice motivo che (se la vasca la farai come da disegno) il mobile deve avere almeno uno spazio aperto per la circolazione dell'aria.....e uno spazio per far passare i tubi di scarico e di mandata......a meno che tu non voglia fare uno scarico a pozzetto.....molto antiestetico in vasca!! nel mobile non si deve creare umidità.....non va tutto chiuso!! quindi adesso......una volta che la vasca è spostata di quei 30cm.....lasci uno spazio aperto al mobile nella parte corta e da li fai passare scarico e mandata.....almeno vedrai bene la vasca dalla parte della tv......la vedrai bene nel lato corto che avrai di fronte.....e la vedrai bene nel lato lungo di destra!! scarico e mandata saranno dietro nella parte corta e non intralceranno l'estetica!! il tutto IMHO

Ciao Ruthless allora la base su cui poggerà l' acquario dovrà essere 160cm. Quindi non dovró applicare fori alla vasca? Comunque la base in cemento avrà delle antine in vetro, le quali conterranno la sump e le attrezzature. La sump quanto deve essere grande (misure)? Ragazzi che casinoncon tutti questi nomi

GROSTIK 20-05-2011 09:54

la sump + grande la fai e meglio è .... ti agevola nelle operazioni di manutenzione e ti permette di posizionare l'attrezzatura ;-)
calle se dai un avista al mio blog vedi come ho fatto io per la vasca ti può essere utile ;-)

calle 20-05-2011 10:26

Perfetto il mobile dovrebbe diventare simile al tuo. Stesse mattonelle. Peró metterò a differenza tua delle antine in vetro. All interno della sump cosa ci devo mettere? I vari reattori dove vanno posizionati? Per quanto riguarda le prese elettriche, quanti attacchi ci vogliono?

GROSTIK 20-05-2011 12:28

nella sump vanno skimmer pompa di mandata riscaldatore osmoregolatore poi nel caso reattore di Ca oppure se utilizzi la KW il reattore e se vuoi anche un filtro a letto fluido utile per l'utilizzo di resine/carboni
per le prese non sono mai poche ..... io ne farei almeno 10/12 ... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries