AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   inizio con fertilizzazione Crypto... ma il potassio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30416)

system_09 21-03-2006 14:54

Scusate continuo da qui...
.....sono appassionato anche io del fai da te e naturlamente voglio sperimentare anche io la possibilità di crearmi da solo una linea di fertilizzazione (a tutto vantaggio del mio portafoglio)

Ora...
....riassumendo...

Quote:

-5gr di ferro in polvere o 4ml di ferro liquido. chelato 6% con EDTA.
-37gr di compo orchidee (è liquido no?)
-9gr di solfato di magnesio

dopo di che metto una quantità di acqua RO pari al peso totale del composto prima ottenuto.

E cmq il dosaggio e' di 1 goccia ogni 100 lt. con fertilizzante nn diluito.

....mi sapreste dire quanti ml sono 37 gr di compo orchidee??!?!
e quali stick erano per il fondo ?!?1
Così oggi esco dal lavoro e passo da qualche negozio a comprare tutto l'occorente..

system_09 21-03-2006 15:19

Scusate...documentandomi meglio ho letto che 5gr sono da considerarsi 4 ml....quindi...37 gr sarebbero 7 * 4 = 28 ml .... 30 ml per cifra para..
...giusto ?!?!?
O non ho capito nulla come al solito ?!?!??!
...e un'altra domanda....dalle mie parti l'acqua di RO è difficilissima da trovare...che cosa cambierebbe se utilizzassi semplice acqua di rubinetto (con cui faccio i cambi di acqua da sempre.....ed infatti ho un gh e kh molto alti...ma non sò proprio come fare)

mi sapete indicare se è giusto ?!?1

Bill 57 21-03-2006 15:32

Quote:

Originariamente inviata da system_09
Scusate...documentandomi meglio ho letto che 5gr sono da considerarsi 4 ml....quindi...37 gr sarebbero 7 * 4 = 28 ml .... 30 ml per cifra para..
...giusto ?!?!?
O non ho capito nulla come al solito ?!?!??!
...e un'altra domanda....dalle mie parti l'acqua di RO è difficilissima da trovare...che cosa cambierebbe se utilizzassi semplice acqua di rubinetto (con cui faccio i cambi di acqua da sempre.....ed infatti ho un gh e kh molto alti...ma non sò proprio come fare)

mi sapete indicare se è giusto ?!?1

A me dai mie calcoli viene 31,125 (andando a memoria) e ne ho utilizzato 31.

Ne approfitto per fare una domanda...
Visto il quantitativo che si fà, e quello che va immesso in acqua, quello che avanza è molto, io lo ho messo in frigorifero usando una bottiglietta di plastica con l'interno oscurato per farlo rimanere al buio...è una stron##ta, una cosa giusta o va bene qualsiasi?

system_09 21-03-2006 15:39

scusa bill...
....io questo passo del frigo non ci avevo fatto proprio caso....xchè scusate?!?!...non posso lasciarla fuori dal frigo ???
Non voglio metterlo nel frigo...
1 -05

Bill 57 21-03-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da system_09
scusa bill...
....io questo passo del frigo non ci avevo fatto proprio caso....xchè scusate?!?!...non posso lasciarla fuori dal frigo ???
Non voglio metterlo nel frigo...
1 -05


Io lo ho messo nel frigo di mia iniziativa, e chiedo appunto a qualcuno che ne sa di più se ho fatto bene, male o è indifferente....

system_09 21-03-2006 16:10

Scusa le domande bill...ma sei anche l'unico che risponde...
Che vuol dire quando dici "Visto il quantitativo che si fà" ??!?!

scusa tanto...ma a occhio e croce....31 ml + 9gr + 4ml....mi danno all'incirca 100 ml....giusto!??!...che con raddoppio di acqua (ancora chiedo se sarà lo stesso utilizzare acqua normale) diventano 200 ml.....che se non sbaglio (....ma posso sbagliare) non fanno 20 cl ?!?!?!?!?

e questo sarebbe il tanto ?!?!?
o proprio non ho capito nulla di questa formula!??!?
xchè così a occhio e croce non mi sembrano tantissimi....anche se poi ne usiamo ancora di meno....tipo 4/5 goccie....
....sto solo cercando di capire cosa viene fuori...

Bill 57 21-03-2006 16:24

100ml compresa l'acqua....però pensa che molti hanno vasche piccole da 30 litri in su e quindi la goccia che tu metti in 100 litri per loro è sproporzionatamente troppo e quindi diluisci e diluisci ancora magari per arrivare a mettere una goccia in 30 litri.
Questo però ti fa aumentare di tre volte il tutto....
Io personalmente l'ho diluito proprio per la vaschetta da 30 litri in cui ne metto una goccia, mentre nel 300 litri (che poi è 240 netti) ne metto 6.

system_09 21-03-2006 16:39

Scusa bill hai ragione....facevo sempre i calcoli per 100 l....
....e quindi....
....scusa...tu come ti trovi ?!??! ed usi anche le barrtette per il fondo ?!??!

Bill 57 21-03-2006 17:00

Ho cominciato solo da una decina di giorni ... quello che posso dirti è che mi hanno spedito delle piante che hanno sofferto, e ora mi sembra che stiano rimettendo belle foglie nuove.
Altre invece come la limnhofila che era molto bella, è cresciuta molto, quindi credo che la cosa gli faccia bene.
Dovrò comunque mettere la Co2 perché da tabella comparativa praticamente non ne ho per niente in vasca.
Per quanto riguarda le barrette da fondo non le ho ancora prese, anche se non ho capito bene quali prendere e quanto metterne ... tu ne sai qualcosa?

dado69 21-03-2006 20:27

ok, ragazzi... allora c'e' tanta gente che utilizza Crypto.Meno male... allora il topic l'ho aperto io perche' avevo problemi con la rilevazione del ferro ( stava sotto lo 0,1 mg/l). Ora, dopo circa 2 mesi di utilizzo, posso dire che la concentrazione di ferro e' pari o leggermente superiore allo 0,1, quindi sono soddisfatto #36#
Sono anche soddisfatto del risultato delle piante, quindi lo consiglio alla grande.
Rispondendo ora a qualche vostra domanda posso dire che ci vogliono circa 32 ml. di ferro liquido, che il resto va bene e che la soluzione finale l'ho raddoppiata con acqua d'osmosi. Tengo il tutto in frigorifero, probabilmente per una mia fissazione. Ho apportato una leggera modifica al preparato, ma nn mi sbilancio, per ora, perche' voglio vedere la reazione delle piante anche se piu' che positiva. Per le barrette da utilizzare sotto il fondo, utilizzo i bastoncini della Compo chiamati "concime in bastoncini universale" acquistati in un garden center, e per ora hanno dato buoni risultati. Spero di essere stato esaudiente, e sono sempre a disposizione. Ciao -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12285 seconds with 13 queries