![]() |
io appena ho smontato il dsb.......avevo zone anossiche proprio intorno ai tubi in pvc forellati e sotto le griglie!!! in meno di un anno c'erano zone completamente nere!!
|
Quote:
tu come ti sei trovato in quanto a stabilità della rocciata? altri pregi/difetti di questa soluzione? Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ma le rocce che si ritrovano immerse nella sabbia? non posso creare problemi come detto sopra? se la risposta è no allora conviene fare semplicemente una rocciata sulla sabbia e buona notte |
Quote:
la rocciata sulla sabbia non permette alla sabbia sotto di ricevere ossigeno ;-) |
twister.....la sabbia la ho tolta e venduta!!!! vuoi un consiglio? fai la rocciata sulla sabbia........
|
Quote:
hai messo le rocce morte sul vetro di fondo, messo sabbia fino a lasciare le punte delle rocce morte fuori, e su queste punte che sporgono dalla sabbia hai appoggiato la rocciata giusto? Quote:
|
Quote:
Quote:
se per qualche motivo un pesce o altro ti scava vicino ad una roccia portante ........ti lascio immaginare le conseguenze -28d# |
è solo un problema di stabiltà.........perche come ripeto.....con il supporto rocce avevo il doppio delle zone anossiche!! devi pensare bene alla rocciata!! leggera e funzionale!!!
|
grazie mille ste....adesso mi sento un poì meno rinco :-))
quindi il problema è tutto nella regione di contatto roccia sabbia...giusto? il problema di stabilità lo vedrei più se per assestamenti o consumo (mooolto poco quasi niente notato in 1 anno di dsb) sabbia portino ad inclinazioni del piede appoggio rocciata...... rimango dell'opinione comunque che la storia delle zone anossiche nella regione incriminata non abbia solidi fondamenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl