![]() |
Continua, l'indagine e' interessante... anche se per essere interessante il PLC (dato che poi te lo devi anche programmare) dovrebbe costare un po' meno del reefangel, IMHO....
Le funzioni possono essere: - Rabbocco (1 o 2 ingressi digitali, 1 usicta) - temperatura (1 ingresso per sonda temperatura, 2 uscite) - Temporizzatore luci (2 o 3 uscite) - Temporizzatore movimento se in teressa (2 uscite) - Controllo reattore calcio e interessa (1 ingresso analogico + 1 uscita) - temporizzatore schiumatoio (1 uscita) - dovrebbe avere un monitorino e tastierino per la gestione dei parametri. Quindi saremmo a 2 in digitali, 10 uscite digitali, 2 ingressi analogici. Secondo me se ci fosse uno starter kit con queste caratteristiche intorno a 100€ diventerebbe molto interessante. P.S. le sonde di PH non ho idea che segnale danno, fore serve un'elettronica di condizionamento in mezzo. |
continuo a seguire magari si trva una soluzione .....a basso prezzo
|
Uhmm in effetti rileggendo la guida di Edi Fregolent che un po' qui sul portale ci ha spianato la strada ai PLC, lui stesso non era riuscito a collegare la sonda PH al LOGO Siemens, per gestirne i segnali serve adeguare il collegamento. Prendere un PLC industriale e non gli puoi metter la sonda PH ma al piu' la sonda temperatura ne fa perdere interesse per alcuni usi specifici e divertenti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl