AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Primi test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303277)

Dawid 19-05-2011 00:46

Per avere quei valori di gh e kh dovrò attrezzarmi con
Co2 o torba?

Al prossimo cambio effettuo il test sull'acqua d'osmosi.

berto1886 19-05-2011 15:09

la torba abbasserebbe solo il pH e KH, la CO2 abbassa solo il pH... per modificare le durezze devi usare acqua di RO

Dawid 21-05-2011 13:47

Acqua di RO? Cioè?

berto1886 21-05-2011 21:55

RO=reverse osmosis, acqua osmotica insomma

Dawid 24-05-2011 01:33

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060899207)
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)

Ho fatto i test sull'acqua di osmosi GH <2 KH<1. Dico minore perchè non c'è stato un viraggio di colore apprezzabile..

berto1886 24-05-2011 14:19

non è proprio il massimo ma insomma può andare...

Giò 24-05-2011 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Dawid (Messaggio 1060913441)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060899207)
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)

Ho fatto i test sull'acqua di osmosi GH <2 KH<1. Dico minore perchè non c'è stato un viraggio di colore apprezzabile..

Quei valori dovrebbero essere a 0 nella RO se non sbaglio ....

Dawid 25-05-2011 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Giò (Messaggio 1060914335)
Quote:

Originariamente inviata da Dawid (Messaggio 1060913441)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060899207)
Visto che hai acquistato manicatura nel fare i test, potresti farli anche sull'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante? Bastano GH e KH ;-)

Ho fatto i test sull'acqua di osmosi GH <2 KH<1. Dico minore perchè non c'è stato un viraggio di colore apprezzabile..

Quei valori dovrebbero essere a 0 nella RO se non sbaglio ....

Ripeto però quando ho fatto la misura con i reagenti liquidi, non c'è stata un viraggio di colore quindi sono molto vicino allo 0, ma servirebbere dei test più sensibili per dire qual'è esattamente il grado di durezza

berto1886 25-05-2011 21:59

per toglierci ogni dubbio dovresti misurarla con un conduttivimetro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06853 seconds with 13 queries