![]() |
Le due spugne e cannolicchi a riempire qualunque spazio vuoto.........se poi avessi bisogno di inserire il carbone (magari dopo una cura) o altro puoi sempre metterlo al posto di una delle due spugne.
I cannolicchi mettili in una retina a maglia grossa (tipo quella dei limoni) così se sei costretta a rimuoverli momentaneamente prendi il tutto e lo metti subito in acqua preservando le colonie batteriche. |
ottimo.... allora disporrò il filtro come ho descritto prima... spero vada bene... ancora una domanda....nell'acquario che ho adesso hanno iniziato a formarsi delle alghe nere che coprono le foglie delle piante. sicuramente è perchè ultimamente non sono riuscita a curare come di dovere il tutto...è il caso che le trasferisca nel nuovo o è meglio lasciar perdere? gli arredi li bollirò per evitare problemi... è il caso che trasferisca qualche cannolicchio nel nuovo?
di nuovo grazie!!!!!!!!!!!! |
Se inserisci i cannolicchi già attivi velocizzi la maturazione, se "travasi" le piante ti porti dietro anche le alghe........meglio prenderle nuove.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl