![]() |
Ti serve um pH metro per misurare il pH non ti fidare dei tests..
|
mio fratello ce l'ha, magari stasera glielo chiedo
ma se non possiamo fidarci dei test del ph, possiamo fidarci degli altri test? a questo punto chi ci garantisce che quelli del gh/kh o peggio NO2/NO3 siano affidabili? |
Infatti i tests sono indicativi non danno misure precise..
|
ho rimisurato, facendo misurazioni con phmetro ancora più sensibile
mi ha dato ph 8,23 l'acqua dell'acquedotto a lui veniva 7,4/7,5 come è possibile? stasera ho rimisurato anche io con i miei test Sera il ph in vasca è 8 quello dell'acquedotto 6,5 tendente al 7 ci sta che possa vederlo più basso di quel che è (fra l'altro confrontati di sera, senza la luce del giorno) ma resta comunque il dubbio del perchè il valore sia così alto e più che altro si alzi giorno dopo giorno domani lo ricontrollerò, e vediamo un po' che succede l'unica cosa sulla quale ho il dubbio è il fondo Manado perchè magari poteva essere stato preso inquinato o che so io visto che ne ho rimasto un po', posso provare con il viakal a vedere se reagisce? o non ha senso? |
l'acqua del cambio può avere anche il pH a 5, ma se quello della vasca è a 8 resta a 8!! per abbassare il pH si usa la CO2 o la torba come avevo già detto...
|
evidentemente hai qualcosa in vasca che basifica l'acqua..dirti cosa....
|
Quote:
questo l'ho capito ma se la vasca l'ho avviata con 50% acqua d'osmosi (quindi a 6) e acqua del rubinetto a 7/7,4 come può uscirmi 8,23? questo non me lo spiego..... ho capito che non si abbassa, ma può anche alzarsi? |
stavo leggendo il post sugli acidificanti naturali
ma è decisamente troppo avanzato per me, non ci capisco molto e mi servirebbe tanto tempo per leggerlo per bene e assimilarlo...e il lavoro non mi lascia tutto questo tempo cmq posto che mi sto attrezzando per la CO2 a gel (un impianto non posso permettermelo ora) se riesco provo a inserirlo questo fine settimana, tutt'alpiù lunedì quando spero di trovare il pressacavo potrò riuscire a far scendere il ph di almeno 1 punto? (ho un kh di 6, con il primo cambio fra 3 settimane circa-dopo il picco dei nitriti- conterei di farlo scendere a 4) o meglio intensificare anche con la torba? e questa torba, come si usa? la metto nel filtro in un sacchettino come fossero carboni attivi? |
Quote:
Ma attenzione che sia addittivata con concimi, se usi torba da giardinaggio, deve essere al naturale. Per il ph, secondo me hai qualcosa che rilascia sostanze in acqua, potresti provare a prendere dell'acqua e misurare il ph, poi ci metti un po del fondo avanzato e dopo un paio di giorni misuri nuovamente, ma non so quanto sia valido come test, visto che l'acqua in questo caso sarebbe stagnante e non ossigenata ... quindi sarebbe piu' valido fare un doppio test, solo con acqua e con acqua + fondo, per vedere la differenza. .. se vuoi giocare con il test del ph, eccoti servita! :-D:-D |
in vasca non so proprio cosa potrebbe essere...
legni no il fondo fertile no il manado (non ci voglio nemmeno pensare...) e cosa allora? stamattina ho rifatto le misurazioni ph 8 (ma è quello a reagente, stasera riprovo con il phmetro) kh 5 No2 0,0 No3 5 circa (a metà strada circa fra i primi due valori del test Sera) GH 18 (ma non lo ritengo valido, è scaduto 2 anni fa) devo ricomprarlo se è il fondo manado sono disperata.... anche perchè mi chiedo...continuerà a rilasciare o si stabilizzerà prima o poi? vabbè, deve maturare un mesetto prima di inserire qualcosa, ma temo anche per le piante.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl