![]() |
ok allora te ne dovrebbe servire all'incirca di 28kg per fare un substrato di 5cm
|
tu ke marca d fertilizzanti usi nei tuoi acquari?
è anke giusto sapere cosa usano gli altri e come si trovano :-) x il CO2 cm funziona cioè l'impianto com'è? quanto costa? qual'è il più consigliato? e se non dovessi metterlo? visto ke l'acquario molto probabilmente andrà vicino ad una vetrata (finiestre alte sui 2m e larghe 4m che fanno angolo e sono 3 con in mezzo colonne di 50cm misure approssimative ma centimetro più centimetro meno sono queste (ho un ristorante pizzeria) e quindi posto molto luminoso possibile ke arrivi anke qualche raggio di sole nel pomeriggio! scusa il napapri ma almeno riesco a fare una cosa cm si deve grazie all'aiuto di gente ke ne sà un pò più di me ;-) |
Non per demoralizzarti, ma per evitarti delusioni, direi di lasciar perdere per il momento se non dopo aver chiarito bene alcuni concetti basilari.
In che senso scrivi: 'ho queste piante da mettere' ? Le coltivi già o sono quelle che hai visto in foto che ti piacciono di più ? ps. una vasca messa in piana luce e raggiunta dal sole in alcuni momenti necessita di una più che oculata scelta di componenti e tipologia di gestione altrimenti ti ritrovi un allevamento delle più svariate specie di alghe #36# Insomma, riempi la vasca quando arriva ed inizia sperimentando una tipologia di pianta alla volta partendo da quella più semplice e compatibile con il tipo di illuminazione, con calma e pazienza potrai migliorare nel tempo sia le tue conoscenze sia, di conseguenza, la vasca. |
Quote:
|
allora le piante le ho già quelle ke ho scritto!
poi l'idea di metterlo dai finistroni appunto era solo un'idea ma infatti non lo volevo mettere per evitare problemi di alghe anke se qualcuno mi ha detto ke non sono i raggi del sole ke fanno crescere le alghe,secondo me risposta errata! infatti voi mi avete dato anke la risposta raggi=alghe. Quindi ritorno al punto dove avevo intenzione di metterlo prima, luce c'è nè ma in quantità giusta per le piante ma non per le alghe poi alle piante li dò una mano con la luce dell'acquario con i suoi neon! Anke se stavo pensando di fare un bel impianto di led per simulare il tramonto e l'alba (fratello elettricita) quindi direi che se dovessi mettere i led sarebbe già un passo in più! Ma adesso i led accantoniamoli un'attimo intanto voglio prima partire dal fondo in tutte e due i sensi :-)) :-)) :-)) scelta fertilizzante da come ho caqpito ADA và bene ma se c'è qualcosa di più adatto fatemi sapere....sono qui per imparare ;-) seconda cosa CO2 da mettere? e quale impianto? ho chiesto al negoziante e mi ha fatto vedere un apparecchio di co2 della tetra se non vado errato a 12€ +la bomboletta da 2kg me ne ha fatto vedere un'altro della sera che và a pastiglie,ma sinceramente le pastiglie di co2 non mi hanno convinto affatto! voi ke dite? :-) |
Io direi fondo in Fluorite e impianto CO2 con bombola/estintore da 5kg + riduttore a due manometri e valvola di non ritorno
|
quanto costa un'impianto così?
|
A grandi linee:
- bombola dagli 80 (estintore) ai 200 (bombola per acquari) euro - riduttore completo circa 50 - 80 euro |
oppure usi la bombola usa e getta
|
e se non usassi il co2 ke succede?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl