![]() |
pensa che io ho il problema contrario, lancio i granuli tipo fosse una semina per alzare gli no3 e i po4 ahahahahahah :XD
|
Markfree beato te... secondo me, da come l'ho ragionata io, il problema principale della mia vasca è il litraggio... troppo poco per quella popolazionee di conseguenza altamente instabile.. basta un niente per mandarlo fuori fase... Un buon acquariofilo allenato e professionista riescirebbe a tenere i valori stabili anche in così pochi litri, ma un neofia come me non potrà farlo se non con l'esperienza...
Per tutti gli altri grazie pe ri saggi consigli.. Ieri sera purtroppo ero a corto di h2o osmosi e non ho potuto fare nulla, ma sta mattina vado a rifornirmi ( mi dovrò decidere a farmi sto benedetto impianto d'osmosi #23 ) e farò il primo cambio di 10.... Vi terrò sicuramente aggiornati... OT: il fatto delle alghe che non riesco a debellarle, è legato solo ai fosfati alti? gli no3 mi sembrano regolari... |
Quote:
In effetti, ce ne sono parecchie migliaia di specie. Forse quelle "fosfatovore" sono più infestanti. |
Bè io i fosfati non li ho ami tenuti sotto controllo, 1) perchè non avevo i test a reagente adatti, solo da poco ho preso il necessario, 2) perchè nessun negoziante della mia zona mi ha mai allarmato sul tutto.... L'esperienza che si fà con il tempo in questo caso aiuta...
Speriamo di risolvere :-P |
Quote:
beh beato me mica tanto....avevo una invasione di alghe filamentose perchè ero carente dei tre macronutrienti (K N P) e quindi tutto cio che era presente in vasca andava alle alghe e non alle piante che stavano male....il buon rox è saltato sul divano quando ha saputo che nella mia vasca son morte sia la bacopa che l'egeria densa!!! Ora fra aumento di cibo, di pesci e concimazione fatta in casa non ho piu la carenza ma ho ancora le alghe -04-04-04 la tua vasca è in equilibrio precario perchè è piccola per i pesci che hai...appena avrai il 200lt vedrai che la gestirai piu facilmente riguardo i fosfati...è anche una mia sensazione! |
Quote:
Inoltre, volevo chiederti come hai fatto a capire che avevi una carenza della triade NPK.. Hai fatto test? Grazie in anticipo P.s: l'egeria densa fino a qualche tempo fà non ero capace a farla vivere nemmeno io.. ora la situazione è leggermente migliorta, ma mi sono rifiutato di rimetterla :-D |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294591 per il futuro quando ti interessa una discussione e pensi ti possa tornare utile in futuro, all'inizio del thread vai su opzioni-->sottoscrivi discussione quando poi ti interessa da qualsiasi parte del forum vai su link veloci-->discussioni sottoscritte e la ritrovi oppure pensi che le formulette magiche le cerco su tutto il forum? ;) Quote:
no3 e po4 avevo i test a 0, del potassio non esiste test! leggendo qua e la ho notato che avevo tutti i sintomi (visivi) delle carenze di questi 3 elementi http://www.acquariando.info/piante-a...che-emerse/40/ ti allego anche una foto della carenza di potassio (dato che non c'è test è utile averla) http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg A quel punto fra descrizione e foto, nonchè crescita interrotta delle piante, non c'erano piu dubbi Quote:
|
Quote:
Intanto prendo uno spunto dalla tua discussione nell'altro post : ZONE ANOSSICHE Quote:
Il fondo fertile inoltre, è stato reintegrato con pastiglie solo il mese scorso, prima appena inserite le nuove piante, ma anche qui ho commesso un grave errore, ovvero che non ho interrato le pastiglie fino in fondo ( scusate il gioco di parole), ma interrate solamente per circa un centimetro. In questo caos ho "reintegrato" il quarzo e non la terra #23 Le piante sono tutte in fase di stasi, l'alternathera nel mio caso ne è la prova. NOn ne vuole proprio sapere di partire, sta li e i fà divorare dalle alghe... La bacopa sta li, non cresce e non crepa credo perchè fertilizzo regolarmente seguendo il protocollo base Seachem, con 1/3 di dose (e per fortuna) perchè sennò le alghe con i fosfati così alti e i nitrati sotto i 10 mg/L sarebbero davvero arrivate al divano (frase di Rox R. in un'altra mia discussione). Ora non vorri fare il professore tutto di botto, ma l'ho ragionata così... L'unica pianta che sta bene è la Ludwigia, che infatti cresce a dismisura anche con la potatura dal fondo.. da poco sto provando con tre steli della stessa, l'ho ancorata con un bullone e l'ho seplicemente appoggiata sul ghiaino. Prende i nutrimenti solo dalla fertilizzazione in colonna. Un fatto che comuqnue aiuta le mie piante a non morire è la mia illuminazione da Luna Park, se non fosse per essa credo che avrei un campo santo e non un acquario di piante.. Con controindicazione che le alghe in questo caso ne vanno a nozze.. O sbaglio? Sicuramente comunque sia il fondo sbagliato è uno dei miei principali problemi.. Nella nuova vasca sarà il fattore di principale interesse... Spero solo che queste piante resistano finchè non allestisco la nuova vasca ( sta sera ho finito la siliconatura e quidni almeno epr un mesetto non se ne parla di avviarlo, poi almeno un'altro mese per matuare il filtro e siamo a 2), anche perchè le voglio lasciare pe ril nuovo allestimento, assieme ovviamente a tante altre :-D A voi i commenti |
la zona anossica è diversa dal terriccio non piu fertile o troppo profondo. La zona anossica capita solitamente con terricci molto sabbiosi che di fatto cementificano non facendo passare piu ossigeno, le radici marciscono e la pianta muore senza che tu possa capire mai il perchè. Inoltre nelle zone anossiche si possono sviluppare gas molto pericolosi fra cui metano e anidride solforosa....
comunque...non dovrebbe trattarsi assolutamente dei nostri casi :) Quote:
Quote:
Quote:
|
Ok.. allora già mi ero fatto troppi film in testa.... comuqnue ho fatto la prova del bastoncino nel fondo.. non esce nemmeno mezza bolla di ossigeno, quindi booooo.. ho visto che anche tu avevi fatti questa prova e nemmeno a te uscivano le bollicine dal fondo..
Mah, vacci a capire qualcosa... cmq il mio fondo è un vero disastro.... Pe rl anuova vasca ho preso 25lt di JBL manado... mi sebra aun buon fondo.. Staremo a vedere quando riuscirò a mantenere sto benedetto ph e kh nei livelli giusti... Intanto il problema principale mio sono i fosfati 100 volte superiori alla norma... Questa mia vasca è una bomba a orologeria.. Per il fatto del potassio, per ora nn faccio, non vorrei peggiorare le cose.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl