![]() |
da subito ;-)
|
Ammazza che celerità grazie.
Quindi metto il fondo un 4-5 cm d'acqua metto le piante sistemo i componenti all'interno del filtro spugne cannolicchi ecc metto una radice riempio con H2O di rubinetto accendo la pompa e riscaldatore e via. Nessun fertilizzante per le piante dal momento in cui parte fino a maturazione ultimata? Una curiosità ho un neon osram T8 15 w può andar bene anche per l'allevamento della piante? Oppure devo sostituirlo con altro T8?. Premetto nel coperchio vi è posto per un solo T8. |
il neon osram, se ha riportato la sigla 865 oppure 840 va benissimo per le piante, naturalmente avendo meno di 0,4 w\litro ti devi orientare sulle piante meno esigenti, ti puoi fare un idea qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)
|
1. Puoi anche fare a meno del riscaldatore per solo le piante
2. 15W su 40 lt sono un po' pochi dipende dalle piante ma tanto non puoi fare altro se non aggiungere un altro neon con il fai da te o scoperchiare l'acquario e comprare una plafoniera. I neon hanno un wattaggio in relazione alla lunghezza ... se ti hanno montato un 15W ci vanno solo i 15W al massimo poi cambiare la gradazione della luce. 3. PEr il fertilizzante ci sono pareri discordanti ma comunque attieniti a questo che va per la maggiore. 4. Mi raccomando fotoperiodo di 6 ore e poi aumenti di 30 min a settimana |
se metti il fondo fertile almeno per i primi due mesi niente fertlizzazione aggiuntiva.
la tua vasca dovrebbe essere sui 40litri netti e i watt non sono molti... ma per iniziare con le piante che ti dicevo prima potrebbe bastare. la potenza dei neon è legata alla lunghezza... quindi la sola cosa è aggiungere in caso un altro gruppo luci in maniera artigianale :-)) ps.per l'acqua di rubinetto trattala cmq con un biocindizionatore e controlla i valori. molti negozianti la misurano anche gratis cmq i test per di cui avrai bisogno sono ph kh gh no2 no3... acquista quelli a reagente evita le strisce di carta ;-) |
Allora ricapitolando ho fatto partire la vaschetta fatto fondo con fertilizzante tetra complete substrate e poi i ghiaino quarzo colore beige marroncino totale altezza sembra sui 4-5 cm una radice e il filtro tetratec easy cristal filter box 300 con pompa integrata da 300 l/h riempita la vasca e acqua trattata con biocondizionatore Tetra.
All'interno del filtro erano comprese 2 cartucce e bioball. Ho messo 4 piantine tra cui mucrosorum, ceratophillum, anubias. Speriamo bene Accetto ulteriori consigli. |
cosa intendi con le due cartucce?
non sono carboni attivi vero? |
Quote:
|
Oggi è ufficialmenbte partito ora inizia solo la lunga e trepidante attesa.
Per chi non avesse letto dall'inizio fondo fertile con tetra complete substrate, fondo con ghiaino al quarzo color beige e marroncino, altezza sui 4-5 cm filtro tetra modello easy cristal filter box 300 con pompa interna da 300l bioball acqua trattata con biocondizionatore tetra piante mucrosorum, ceratophillum, echinodorus, domani mi arrivano le anubias. Una radice ben lavata in precedenza. Cosa ve ne pare? http://s3.postimage.org/b57czr8/IMG_0502_1024x768.jpg http://s3.postimage.org/b8ifoqs/IMG_0503_1024x768.jpg |
Cosa ve ne pare può andare??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl