![]() |
no no frena non andiamo sul complicato che sono pivelletto! :D
allora quindi i porta spada, velifera,molly, e platty non vivono assieme. e una cosa l'abbiamo stabilita. la cosa della sierra madre cvonviene lasciarla stare perchè mi sa che complica. in che tipologia di biotopo vivono i velifera e in quale i portaspada? ho visto i video e direi fiumi piccoli, ciottolosi, acqua corrente e poco profonda, poche piante o nulle proprio. giusto? ------------------------------------------------------------------------ http://www.youtube.com/watch?v=C64xx...D3012&index=13 Questi invece sono i variatus, ma il tipo di biotopo è interessante http://www.youtube.com/watch?v=b5Tju...D3012&index=16 si potrebbe ricreare con rocceche scendono dai lati verso il centro della vasca, zona sabbiosa centrale e piante molto basse come crescita. la versione cinimatografica del secondo tipo. i velifera invece non riesco a trovarli nel loro ambiente. |
Quote:
|
beh molto interessante, in che area del messico?
|
Quote:
le puoi incontrare dalla laguna de terminos fino a metà stato di quintana roo la concentrazione più alta però la trovi lungo la costa ovest di campeche e costa nord dello yucatan le colorazioni più belle le trovi nei cenotes, blu-verde e arancio carico, mentre vanno sbiadendo nelle lagune e quasi senza colorazione in mare nelle popolazioni marine hanno anche una taglia ridotta rispetto alle popolazioni di acqua dolce |
mantre Xiphophorus helleri?
così cominciao a inquadrare le varie possibilità. |
Quote:
|
Ho trovato una lista di luoghi in cui vive Xiphophorus helleri, ma ci sono solo fiumi. Diciamo che un biotopo di questo tipo potrebbe essere bello, rocce sui due lati che scendono verso il centro, piantine basse, magari lasciando una zona emersa da uno o due lati.
pesci di fondo che condividono l'areale e reperibili in commercio? |
Quote:
piante di solito non ce ne sono oppure solo sulla riva l'ambiente è ciottoloso o sabbioso con tante foglie e qualche legno sul fondo invece nelle altre specie di xipho, quelle che vivono più a nord, le piante sono più presenti e spesso formano giardini subacquei verdi |
quali sono queste specie?
|
i pleco li eviterei. in quel video si vede una specie di ghiozzatto, chissà cos'è. csi vedono anche delle lumache. magari anzichè pesci da fondo potrei mettere dei gasteropodi, no smuovono il ofndo però..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl