AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante deperite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302362)

Entropy 09-05-2011 15:57

Oltre a condividere ciò che ha scritto scriptors, aggiungo che dovresti inserire piante a rapida crescita come Ceratophyllum o Egeria (ma anche Vallisneria e/o Sagittaria), aumentare il numero di Cryptocoryne e arricchire il fondo con pastiglie fertilizzanti migliori del protocollo Tetra, tipo "Seachem" o "Dennerle" o anche "JBL".
Per il fertilizzante liquido, vai su quelli completi settimanali, tipo ELOS Planta 1 e 2, oppure Easy Life "Profito" + "Carbo".
Per la CO2, o utilizzi quella in bombola (o in gel), oppure lascia perdere l'impianto della Tetra e scegli piante che crescono anche senza supplemento di CO2 (quelle che ti ho elencato sopra vanno bene, oltre ad Anubias, Microsorum e muschi).
Riguardo i cambi (vista la popolazione e i nitriti), effettua un primo cambio del 30%, poi un 10% a settimana.
Per i Test, sempre meglio i reagenti liquidi.

yuri86 09-05-2011 23:32

Bene, ho ricontrollato i nitriti e ora si sono abbassati fino alla norma (l'altra volta erano altini a causa di pezzettini di piante finite nel filtro che lo avevano intasato#28b).
Una volta avviato un nuovo programma di concimazione, le Hygrophyla hanno possibilità di riprendersi o sono spacciate?

Markfree 09-05-2011 23:53

yuri..test a reagente di ph no3 no2 (per i pesci) e po4

le lampade da quanto sono montate? il neon violetto un po mi puzza, sostituiscilo con uno da 6500kelvin (lo trovi nei normali negozi di lampade e accessori, non c'è bisogno ne prendi uno per uso acquariofilo)

in seguito metti impianto di co2 e inizia a fertilizzare in colonna, comincia con 1/4 delle dosi e poi quando le piante lo richiederanno aumenta gradualmente

fai una foto di tutta la vasca?

yuri86 10-05-2011 12:02

Le lampade erano già installate quando l'ho comprato (è avviato da 6-7 mesi): intanto ho già iniziato a fertilizzare in colonna, speriamo bene...
Qualcuno mi sa dare dei nomi di test a reagente un pò economici? Quelli che ho visto io in negozio (non mi ricordo il nome) costano minimo 15 €, quello dei fostati 20: dovrei spendere sui 70-60 €, mi sembra tantino.

Entropy 10-05-2011 12:26

Un ottimo rapporto qualità/prezzo lo hanno i test della "Salifert".
On-line trovi i test dei fosfati e dei nitrati a 8 - 9 euro, mentre quelli di nitriti, pH e KH a 5 - 6 euro #36#

yuri86 10-05-2011 14:40

Grazie, 8-9 € si ragiona

dufresne 23-06-2011 13:40

anche se passato un mesetto... i test acquili costano 13 euro tutti e 5 i più importanti (ph, kh, gh, no2 e no3)

non so dirti però se affidabili, ma molti li usano e sono abbastanza soddisfatti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09053 seconds with 13 queries