AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Forare la vasca: Dimensione dei fori consigliata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302302)

fappio 06-05-2011 17:15

dhave appunto .....
Quote:

Lo skimmer non è ancora stato deciso.
come ti dicevo prima, se vuoi fare qualcosa di definitivo, senza rattoppi , si dovrebbe partire dallo schiumatoio ... tu per non aver scelto lo schiumatoio fai 2 buchi in più in vasca ? comprei 2 tracimatori ? comperi 2 risalite ? ..... prima o poi dovrai affrontare la decisione di che schiumatoio comperare , se lo fai pima diventa tutto più semplice... come ha detto abra quegli scarichi sono limitati , senza parlare delle risalite che strozzano notevolmente ...

dhave 06-05-2011 17:58

Questo è un acqaurio basato sul vecchio sistema del filtro biologico, non sullo skimmer. Ecco perchè lo skimmer è un'opzione futura non presa in considerazione al momento ed ho bisogno di un buon flusso d'acqua.

E' un progetto particolare ^^.

Quindi aumenteresti il diametro dei fori fappio?
I due fori da 44mm sono entrambi scarichi, la risalita non passa in parete ma sopra il bordo (ha coperchio particolare).

Abra 06-05-2011 18:47

Se fai un buon lavoro non rischi nulla....esteticamente però che arrivi allo scarico xaqua secondo me non c'è nulla ;-) poi sta a te decidere quanto spendere e se vuoi farlo.

fappio 06-05-2011 18:55

il metodo mi lascia un pò perplesso, comunque, se il tuo scopo è far passare 3000l dovresti mettere 3 xaqua , con una risalita del 25 spinta da una nj 4500 dovresti avvicinarti allo scopo ...
------------------------------------------------------------------------
invece se metti un tracimatore(ma anche senza ) , potrebbe bastare anche uno scarico del 50 sul fondo

Geppy 20-05-2011 12:03

Secondo il mio punto di vista, maggiore è lo scambio tra vasca e sump, meglio è.
Se lo schiumatoio tratta, ad esempio, 500 l/h di acqua, con uno scambio di 800, la quantità di acqua in eccesso ritorna in vasca e, poi, scende di nuovo in sump ma se lo scambio è di 1800 litri (sono numeri a caso, neh), allo schiumatoio ci torna prima ed è certamente meglio.
Inoltre con uno scambio poderoso, se poi vorrai prendere uno schiumatoio che tratti più acqua di quello che avrai scelto in fase iniziale, non avrai problemi; invece con uno scambio limitato il problema può nascere.

Attento a quali passaparete scegli: quelli della FIP, ad esempio, si montano con un foro da 43, hanno la possibilità di raccordare un tubo da 32, ma all'interno sono circa 25/26mm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07890 seconds with 13 queries