AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Nothobranchius lucius "Kinungamkele TAN RB 05/48" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301985)

claudionp 10-05-2011 14:38

Recepito: acqua leggermente fresca, pastiglia di ossigeno sbriciolata, un cucchiaino di sale per 10 litri d'acqua, naupli appena schiusi (da aggiungere solo a schiusa avvenuta) e ..... torba con uova mature.

Marco Vaccari 10-05-2011 14:46

#70

...per quel che riguarda gli individui più deboli, a dir la verità, a parte magari avannotti messi male che muoiono strada facendo (capita...) io cerco sempre di lasciare tutto il gruppo in deposizione, sia il maschio dominante che quelli sottomessi.. anche perchè c'è sempre il rischio che, scegliendo sempre l'esemplare più bello, più forte, più appariscente, si tenda anche in modo involontario, a fare una "selezione".... mentre facendo riprodurre anche gli esemplari più "bruttini" e in un "breeding group" questo avviene.. le uova hanno un patrimonio genetico più completo e la successiva generazione più forte... come avviene in natura.... anche i maschi sottomessi si riproducono in natura....

claudionp 18-05-2011 12:42

PVC (per vostra conoscenza) ho ricontrollato le uova e le 8 nel barttolino presentano tutte occhi completamente formati e movimenti dell'avannotto in presenza di luce.
Quindi ho preparato le uova di artemia per avere naupli appena schiusi domani e penso che stasera bagnerò la torba per provare la schiusa.
Già da un paio di settimane ho preparato due vaschette del gelato con acqua dell'acquario e Ceratophiyllum galleggiante in cui trasferirò gli avannotti una volta schiusi e in cui resteranno per 1-2 settimane prima di essere trasferiti nell'acquario vero e proprio.
Se bagno le uova stasera e trasferisco i nuovi nati domani mattina alimentandoli per la prima volta và bene o passano troppo tempo senza cibo?

claudionp 19-05-2011 08:25

Per imprevisti impegni ho rinviato la schiusa a oggi o domani. Intanto vi faccio vedere due pessime foto in cui si vedono gli occhi degli avannotti all'interno delle uova. Le uova sono circa 2 mm di diametro e con la mia macchinetta non riesco a fare di meglio.
http://s1.postimage.org/2isqzwk04/image.jpg

http://s1.postimage.org/2issnfwhw/image.jpg

Marco Vaccari 19-05-2011 12:53

uova decisamente pronte, Claudio!.. belle foto!....
..se vuoi trasferire i nuovi nati appena dopo la schiusa, lo puoi fare ma, a dir la verità personalmente preferisco spostare i piccoli dopo qualche giorno da recipiente di schiusa (per questo utilizzo bacinelle grandi per le schiuse), anche una settimana, nutrendoli bene e aspettando che siano un po' più robusti per sopportare lo spostamento.. è sempre un piccolo shock per gli avannotti, comunque vedi tu. se te la senti..
ciao!

claudionp 20-05-2011 08:08

NIENTE -20
Ieri sera ho preparato tutto per la schiusa (acqua leggermente fresca con la stessa composizione di quella dell'acquario nebulizzata gradualmente sulla torba con mezza pastiglia di ossigeno sbriciolata) ma non è successo niente fino a questa mattina.
Nel barattolino c'erano 8 uova con embrioni completamente formati (occhi completi, movimenti del corpo alla luce) ma non è nato niente.
Adesso cosa faccio?
Cosa può essere successo?
Per quanto tempo posso lasciare la torba immersa nell'acqua e aspettare?
Di solito le uova schiudono in poche ore o a volte occorrono giorni?
C'è qualche modo per "forzare" la schiusa?
HELP ME

Marco Vaccari 20-05-2011 08:19

..lascia qualche giorno, a volte le uova schiudono anche dopo 4/5 giorni... dopo questo tempo, se non vedi avannotti, riasciughi.... non ci sono metodi per forzare le uova degli annuali, quando sono pronte, nascono... aspetta qualche giorno con le uova a mollo...
ciao!

claudionp 20-05-2011 11:47

Ok, aspetto fiducioso durante il fine settimana e nel frattempo verifico le uova nell'altro sacchetto in incubazione e se sono pronte provo la schiusa anche con loro.
Sono rimasto perplesso perchè quando schiudevo le uova di Nothobranchius rachovii "Beira 98" o Simpsonichthys magnificus "Malhada" gli avannotti uscivano nel giro di 5-6 ore al massimo.

claudionp 23-05-2011 08:19

Allora nel corso del fine settimana è nato un'unico avannotto, lungo circa 6 mm, che per fortuna non è belly-slider e che mangia da subito naupli d'artemia. Dopo 48 ore è stato trasferito in una vaschettina a 26 gradi in cui due volte al giorno cambio circa il 20% dell'acqua con quella dell'acquario. La torba è stata riasciugata e rimessa in incubazione, si riprova fra 2 settimane.
Domanda:
ho misurato l'acqua del rubinetto trovando che ha kH=8 e GH=10. Poiché è da sorgente il contenuto di cloro dovrebbe essere bassissimo (il sapore è ottimo, anche meglio della minerale).
Secondo voi, dopo averla fatta decantare 1-2 giorni, posso usarla nell'acquario senza tagliarla con acqua demineralizzata come ho fatto fino ad ora? Mi intendo per i Nothobranchius i valori vanno bene?

Marco Vaccari 23-05-2011 08:31

ciao Claudio!... accidenti solo uno?.. sono sicuro che tra due settimane, o magari tre.. nasceranno anche gli altri..
sicuramente l'acqua che usi va molto bene, puoi usare assolutamente solo quella del rubinetto, tieni conto di aggiungere, però un po' di sale... non importa quanto, vedi tu.. basta che un po' di sale ci sia.. (con i Nothobranchius usavo un cucchiaino di sale fino da caffè ogni 5 litri d'acqua) ... mentre non sono importantissimi i valori dell'acqua, secondo la mia esperienza è importante l'uso di sale, per evitare malattie come oodinium agli avannotti (e anche agli adulti) a cui sono soggetti..
ora aspettiamo la nascita del resto degli avannotti...
a parte le uova non pronte, il resto mi sembra che sia ok.... si aspetta ancora un po'...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08442 seconds with 13 queries