AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consigli sulla fertilizzazione e CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301845)

berto1886 05-05-2011 19:23

il KH non è altissimo dovresti riuscire ad abbassarlo un pò...

Fluvius 05-05-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060878894)
il KH non è altissimo dovresti riuscire ad abbassarlo un pò...

La co2 sta lavorando giorno e notte, vedremo!!!;-)

Per quanto riguarda i pinnuti?!?!?!

berto1886 05-05-2011 21:51

eh eh non saprei... sei un pò limitato per le piante avendo carassi e non è che ne potrai aggiungere altri...

Fluvius 08-05-2011 18:07

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060879182)
eh eh non saprei... sei un pò limitato per le piante avendo carassi e non è che ne potrai aggiungere altri...

Purtroppo è un problema che non riesco a risolvere, credo che rimarrà da solo.

Ritornando al discorso principale La C02 ha raggiunto livelli ottimali anche se come ti dicevo devo abbassare i livelli di kh che sono a 8 gradi, il ph è sceso arrivando a 7,5.

Ho inziato il programma di fertilizzazione della Sera.
Venerdì scorso ho inserito 3 pasticche di Sera florenette A
Venerdì prossimo verserò 17,5 ml di Sera florena (anche se non vorrei versarlo tutto in un sol botto ma diluirlo con un laccio da flebo o un altra diavoleria che inventerò)

berto1886 08-05-2011 18:56

tutto quel florena??? sicuro della dose??

daniele68 08-05-2011 19:05

Quote:

Venerdì prossimo verserò 17,5 ml di Sera florena (anche se non vorrei versarlo tutto in un sol botto ma diluirlo con un laccio da flebo o un altra diavoleria che inventerò)
dalle foto non risulta che l'acquario sia piantumato tanto da giustificare tutto quel fertilizzante anche se andrai a inserirlo a millesimi di millilitro quello non utilizzato dalle piante va a favorire una eventuale crescita algale.
Metti le pastiglie vicino alle radici delle piante che assumono dal terreno i loro elementi nutrizionali e per mesi non andare ad aggiungerne altre e fertilizza in colonna se hai piante che assumono dalle foglie.

Fluvius 09-05-2011 11:34

Raga sulle istruzioni c'è scritto 5ml ogni 20lt d'acqua ( 0,25ml ogni litro d'acqua).
L'acquario è 75 litri lordi quindi facciamo tipo 70 netti e così viene fuori 17,5ml.

Le pasticche le ho già messe(3 pasticche venerdì 6) la dose consigliata era 1 pasticca ogni 20lt, la co2 va a palla (da circa una settimana), che faccio mi tengo stretto con il florena (tipo 15ml) oppure evito direttamente?

bettina s. 09-05-2011 11:56

ogni tipo di fertilizzazione non si inizia mai con le dosi indicate dalle istruzioni. ma dimezzate o addirittura 1/4: ci devi arrivare per gradi alla dose piena, anche se si tratta del Sera florena

Fluvius 09-05-2011 14:41

perfetto, venerdì prossimo somministrerò 5ml di sera florena, aumentando di 5 ml ogni volta fino ad arrivare ai 15ml.

Purtroppo, da quando ho attivato l'illuminazione (6.5 ore al giorno), hanno fatto la loro ricomparsa le diatomee e delle alghe a puntini verdi.
IMHO Il problema non è tanto l'illuminazione ma il pulviscolo che si forma all'interno della vasca che si deposita sulle foglie e costituisce nutrimento per le alghe.

Rimuovo tutto con la lana oppure lascio correre?

berto1886 09-05-2011 21:54

non è detto che ti serva arrivare alla dose piena devi controllare le piante come rispondo... se esageri fai un macello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06672 seconds with 13 queries