AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pensierino aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301584)

nissan navara 02-05-2011 20:16

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060873085)
ok......vado per quello completo........appena lo prendo mi aiuterete ad utilizzarlo al meglio!!!

Il sistema è molto intuitivo
e l'assistenza è ottima sia da parte di tutto il forum sia da parte dell'azienda
A PROPOSITO UN GRAZIE A MASSIMO DI AQUATRONICA

bubba21 02-05-2011 20:33

Vai di sistema completo, puoi fare di tutto.. Poi quando inizi diventa una malattia, al momento ho 6 sensori di livello, 2 sensori di temperatura, 2 sonde ph, 1 redox, 2 ciabatte e modulo sms... :-D

RUTHLESS86 02-05-2011 20:35

in che senso 6 sensori di livello?

nissan navara 02-05-2011 20:37

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 1060873166)
Vai di sistema completo, puoi fare di tutto.. Poi quando inizi diventa una malattia, al momento ho 6 sensori di livello, 2 sensori di temperatura, 2 sonde ph, 1 redox, 2 ciabatte e modulo sms... :-D

O porca puzzola 6 sensori e che ne hai messo uno anche nel WC:-D

RUTHLESS86 02-05-2011 20:37

:-D

RobyVerona 02-05-2011 22:31

Non sono un mod, non ti ho messo il tarlo nella testa ma sono più di dieci anni che ho vasche marine. Sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere acquatronica o un sistema similiare pur conoscendolo bene e averlo visto su molte vasche di amici. Questo è un mio pensiero personale... Per molti aspetti l'automazione offerta è interessante ma per certi altri ... #07#07#07#07#07 non ditemi che ha senso misurare il pH in una vasca marina perchè ha lo stesso senso di misurare il numero di ottani alla benzina super prima di fare il pieno...

lucignolo72 02-05-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060873443)
Non sono un mod, non ti ho messo il tarlo nella testa ma sono più di dieci anni che ho vasche marine. Sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere acquatronica o un sistema similiare pur conoscendolo bene e averlo visto su molte vasche di amici. Questo è un mio pensiero personale... Per molti aspetti l'automazione offerta è interessante ma per certi altri ... #07#07#07#07#07 non ditemi che ha senso misurare il pH in una vasca marina perchè ha lo stesso senso di misurare il numero di ottani alla benzina super prima di fare il pieno...



mettete benzina in acquario?#30
------------------------------------------------------------------------
ovviamente scherzavo.....:-))

come si fa ad utilizzare un secondo sensore di livello avendo una sola ciabatta?

Poffo 02-05-2011 23:48

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1060873443)
Non sono un mod, non ti ho messo il tarlo nella testa ma sono più di dieci anni che ho vasche marine. Sinceramente non ho mai sentito la necessità di avere acquatronica o un sistema similiare pur conoscendolo bene e averlo visto su molte vasche di amici. Questo è un mio pensiero personale... Per molti aspetti l'automazione offerta è interessante ma per certi altri ... #07#07#07#07#07 non ditemi che ha senso misurare il pH in una vasca marina perchè ha lo stesso senso di misurare il numero di ottani alla benzina super prima di fare il pieno...

ma diciamo che il ph in vasca ha senso alcune volte....soprattutto se uno gioca molto con l'illuminazione...da li si vedono alcuni cambiamenti....!!
ma soprattutto si usa per controllare il reattore e la valvola co2(quando va via la corrente) e per regolare il ph interno...per il resto..aquatronica è semplice e fa tutto quel che serve...con pochi aggeggi....!!

bubba21 03-05-2011 05:24

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060873171)
in che senso 6 sensori di livello?

6 galleggianti per capirci.. Pratiacamente ho costruito la vasca intorno ad aquatronica :-D :-D

A parte gli scherzi, 1 in sump, 1 in vasca principale, 1 nella vasca del cambio e 3 nella vasca di osmosi ..

Come ha detto Roby non è essenziale, però tante volte aiuta parecchio, per esempio il ph del reattore, i vari discorsi dei livelli (tempi di attesa, tempo massimo ecc..), il modulo sms per me è essenziale, un'altra funzione che uso è quella del blackout (se va via corrente per esempio lo skimmer parte dopo 15 minuti che è tornata, così evito che si riempia il bicchiere di acqua), in'altra ancora per esempio è che disattivo il riscaldatore quando si accendono le hqi .. poi ci sono i vari tasti funzione, con uno disattivo tutti i programmi livello, con un altro tutte le temperature, con un altro spengo lo skimmer per un'ora e poi riparte..

Sono tutte piccolezze che però aiutano molto certe volte..

lucignolo72 03-05-2011 08:14

quante ciabatte hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14931 seconds with 13 queries