![]()  | 
	
		
 ok, oggi quando torno ricontrollo i valori e se non vedo differenza nei valori rimetto altro bicarbonato.;-) 
	Per la cura dei platy, non ho problemi avendo un secondo termostato e un secondo riscaldatore riesco tranquillamente a mantenere le stesse temperature, comunque, a mio parere, i platy malati mi sembrano che stiano meglio, hanno rincominciato a nutrirsi e anche visivamente noto che le pinne sembrano più naturali. eltiburon la vasca porta 80 lt.  | 
		
 Mi fa piacere che stiano meglio, vai così. 
	Se è il caso, non aver paura a mettere altro bicarbonato.  | 
		
 Quote: 
	
 Un altra domanda, come mi comporto con il cambio, fino ad oggi ho sempre fatto cambi con osmosi, voi cosa mi consigliate?#24, questi sono i miei valori della rete idrica No3 25; No2 0; GH 16; KH 3; pH 7,2.  | 
		
 Finalmente i valori stanno mutando:-))#25, ora il Ph e Kh si stanno portando intorno a 7,2 e 6. 
	Purtroppo:-( non posso essere più preciso testando con striscette, ma sicuramente i valori stanno salendo, che ne dite metto altro bicarbonato?#24, domenica dovrei fare il cambio come mi comporto?#24 -28-28-28-28-28-28-28-28  | 
		
 Niente acqua di osmosi, per i pecilidi è nociva, sono pesci d'acqua dura! Anzi la tua acqua di rubinetto ha il KH troppo basso, quando fai il cambio aggiungi la solita puntina di bicarbonato, ti alza il KH e un po' il pH, cosa gradita ai pecilidi. KH 3° è basso, rischi sbalzi di pH. Inoltre ti consiglio i test a reagente, le striscette sono molto approssimative. 
	------------------------------------------------------------------------ Ad ogni modo pH 7,2 e KH 6° vanno bene. Non di meno però.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl