![]() |
secondo me neanche è guarito, mi procurerò l'ambramicina come ultimo tentativo...poi lo lasciamo in pace..grazie, e scusa i dubbi.
|
Fai la cura come da istruzioni, le trovi in schede malattie alla voce idropisia.
Guarda che il pesce non sgonfia subito, ci va tempo però ti accorgi subito se è più sveglio. Non posso darti la garanzia della guarigione ma un ultimo tentativo lo farei, ciao |
domani dovrei avere il farmaco, intanto oggi ho cambiato l'acqua, 5l pulita e 2 di quella che c'era, ho messo il riscaldatore a 23#24 gradi e il carbone attivo...il pescetto sta sempre di più sul fondo ma ancora mangia...appena ho l'ambramicina che faccio?
------------------------------------------------------------------------ ok, cerco le istruzioni nelle schede, grazie di tutto, ti faccio sapere. |
Qui ci sono le istruzioni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
|
Ecco uno schema di terapia:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa. Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa. Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. ------------------------------------------------------------------------ Inoltre metterei del sale non iodato, un cucchiaino ogni 15 litri circa, non interferisce con l'ambramicina. |
grazie, molto chiaro. Vi ringrazia anche il malatino.:-)
|
ragazzi al secondo giorno di ambramicina il pescetto sembra stare molto meglio., non staziona più sul fondo e sembra molto vispo..non vorrei essere ottimista ma forse l'abbiamo salvato!!!!!!!
comunque continuo la cura fino alla fine dei 5 giorni? la mia unica preoccupazione sono delle macchie nere sulla zona dorsale all'attaccatura della coda, ma si direbbero delle squame nere, questo esemplare aveva delle macchiette sia sul corpo che sulle pinne....a voi dice niente? forse sono i liquidi versati che diventano tipo ematoma??? |
Delle macchie nere ci occupiamo dopo, ora finisci la cura...tutta e per intero, che non ti venga in mente d'interromperla o cambiare le dosi mi raccomando, ciao
|
si,ok...la cura finisce sabato, gli sto dando pure le vitamine ogni 2 giorni, speriamo bene.
|
comunque sono quasi sicura che siano le squame ad essere diventate nere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl