Quote:
Originariamente inviata da stefano66
(Messaggio 1060870876)
Quote:
Originariamente inviata da Athos78
(Messaggio 1060870851)
Il DSB non è solo batteri, ma anche Benthos tant'è che ogni due anni si suggerisce una rinfrescata della biodiversita con l'aggiunta di 1/2 kg di rocce vive nuove -35. Se metti 10 cm di sabbia in un BB non ottieni altro che una moltiplicazione batterica incompleta perche senza il bentos lo strato sabbioso non lavora bene. Se metti la sabbia un un berlinese con gia i pesci questi rallenteranno fino ad impedire la creazione di una popolazione bentonica, cibandosene. Questo rende il tutto ancora più instabile. Hai gli svantaggi del DSB. Non puoi fare trattamenti chimici in vasca e grossi errori compromettono completamente la vasca, ma non hai la stabilita di un DSB che supporta ben peggior errori rispetto al BB. Quindi con poco lo fai saltare!!
Ad un neofita non me la sentirei di suggerirlo. Quindi o il nostro amico ha la pazienza di aspettare altri 3/4 masi prima di inserire qualche corallo e altri 2/3 mesi per i pesci, o è meglio che lasci perdere :-))
|
in un'altra discussione consigliavi stelle e lumache predatrici ......... cerca di decidere quale linea tenere :-))
se aspetta come ha proposto 2 mesi prima di inserire coralli non avra problemi
|
Anche nell'altro post suggerivo di aspettare se ricordi.
Stelle e Nassarius sono prevalentmente erbivore e non creano problemi ad una popolazione
bentonica gia avviata anche in caso di una piccola predazione ... stelle e nassarius devono essere proporzionali alla grandezza della vasca -35 Se inserisci anche deboli predatori quando ancora la popolazione bentonica è in ripresa dal viaggio questa non avrà modo di colonizzare lo strato sabbioso -35 quindi non ho bisogno di decidermi ;-) sono coerente -35
Abra, concordo pienamente ;-) forse mi sono espresso male .... non dico non si possa fare, ma che è moooolto meno stabile di un DSB puro!! :-)) Quindi se hai manico non c'è nessun problema perchè di errori non ne fai, ma se non sei sensibile alle variazioni della vasca e non ti accorgi in tempo dei problemi prima che si aggravino, insomma, non hai manico. Rischi che una volta compromesso il DSB non ti permetta di recuperare la vasca, costringendoti ad allontanare tutti gli animali e ricominciare da 0;-)
2 mesi non sono sufficienti per un DSB ... poi dipende dalla grandezza della vasca ... sicuramente un animale messo in 500 litri fa mooooolti meno danni di uno inserito in 50 :-))
Io aspetterei almeno 3 mesi prima di inserire qualsiasi cosa e nutrirei con pezzi di gambero et similari per il 2° e 3° mese -35
Io in 500 litri per il 2° mese metterò due/tre pezzi di gambero a settimana in vasca da levare dopo 2 giorni. nel 3° mese sempplicemente li butterò in vasca che li "digerira" nel tempo che gli occorre. Dal 3° qualche turbo per ripulire le rocce e se i valori lo consentono direi anche 2/3 LPS o SPS .... da aumentare mooooooolto gradualmente nel 4° mese. Dal 5°/6° mese in po incomincerò ad introdurre pesci e crostacei anche in questo caso mooolto lentamente. Ho notato che tutte le volte che si introduce un fattore nuovo per la vasca è uno squilibrio ..... quindi meno fattori si introducono prima la vasca riesce a ritrovare il nuovo equilibrio ... per me fra un introduzione e l'altra dovrebbero passare almeno 7/15 giorni se non di più ..... tutte le volte che ho fatto così mi sono sempre trovato bene .... tutte le volte che ho accellerato ho fatto casini a non finire!! :-))
|