AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   domanda su xacqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30128)

teratani 31-01-2006 13:06

cavolo se uccidesse solo la xenia sarebbe fantastico...


P.s. secondo me come tutti gli altri sistemi nn è niente di miracoloso e che ottiene i migliori risultati partendo da una vasca nuova

miticopaolo 31-01-2006 13:10

Ho deciso di provarli pure io visto che in vasca ho valori di No3 intorno ai 10mg/l visti i moltissimi pesci, premetto che faccio un cambio di 90lt settimanale e fosfati vicini allo 0 ma con l'uso continuo di 1000ml di Rowaphos che sostituisco ogni paio di mesi. La vasca sara' 650lt netti o anche meno.
Ho iniziato con i bio (tolta la Rowa) e vi riporto quanto osservato:
PS i test usati sono Merk per i fosfati e Nagel Macherey per i nitrati

21.1 Bio D 4ml No3 7mg/l Po4 a 0.03
22.1 Bio P 4ml No3 7mg/l Po4 0.045
23.1 Bio D 5ml No3 10 Po4 0.045
24.1 Bio P 5ml No3 10 Po4 0.03+
25.1 Bio D 5ml No3 10 Po4 0.03
26.1 Bio P 5ml No3 10 Po4 0.03
27.1 Bio D 6ml No3 10 Po4 0.03
28.1 Bio P 6ml No3 10 Po4 0.03+
29.1 Bio D 7ml No3 10 Po4 0.03
30.1 Bio P 7ml No3 10 Po4 0.045
31.1 OGGI SOSPESO CREDO DI RIPARTIRE DOMANI

Grossi cambiamenti io non ne ho notati ne' nei colori ne' nella crescita, tutto e' restato piu' o meno immutato, lo volevo usare per portare i nutrienti a livelli prossimi a quelli naurali ma per ora non cambia nulla, anzi prima con la Rowa avevo fosfati piu' bassi.
Io provo a insistere daro' ancora 1-2-3-4 febbraio 7ml poi provo per un paio di giorni a dare 8ml e vediamo che succede.

Ricca 31-01-2006 13:19

Bhe...... vedo che non sono l'unico ad aver notato il nulla usando XAQUA!!!!! :-D

Dai, forza con altre esperienze..... che magari ne scaturisce che gli unici che si trovano bene sono chi pubblicizza questi prodotti e pochissimi altri!!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte...... vediamo se qualcun altro ha avuto esperienze negative/neutre!! ;-)

nicolaz 31-01-2006 14:11

Quote:

Originariamente inviata da malpe
nicolaz, non utilizzare nulla fai la normale maturazione fai un buon berlinese.
Vuoi dare una mano al processo metti dei batterei e usa un filtro a letto fliudo per i fosfati.....

beh il mio acquario va bene per ora e con un cambio di 15litri a settimana i fosfati non si vedono e i nitrati restan sempre sotto i 5.solo ero curioso di sapere se è possibile fare di meglio e cioè azzerare anche quelli.preciso che non uso più resine ,ho solo molte rocce vive,aragonite come fondo,skimmer primz,un buon movimento,luci T5.somministro Cyclop 3 volte al giorno e alimento con granulare o scaglie i pesci 2 volte al giorno

duccio89 31-01-2006 15:19

a me devo dire invece che ha funzionato pareccun pezzo di histrix da marrone scuro molto scuro e diventato brillante rosa e una grande crescita...se riesco posto le foto


cio non toglie che mi abbia spappolato la xenia...

dovrebbero intervenire in questa discussione i sostenitori di x aqua :-)

redstile 31-01-2006 15:22

Ho scelto di non utilizzare i bio in quanto i valori degli organici erano già prossimi allo zero ma di usare i croma per verificare come si comportavano.

Ho smesso di utilizzarlo ca tre settimane fa dopo avere anche dimezzato il dosaggio che per altro avevo iniziato a meta dose rispetto alle istruzioni.

La popolazione delle vasca è mista molli, sps, lps qui i risultati :

i molli sono i primi a soffrirne mostrando un sbiadimento dei tessuti e una diminuzione di estroflessione dei polipi che in generale venivano aperti a macchia di leopardo (sarco e sinularia flexibilis)

lps uno in particolare welsophillya non gradiva la sommisistrazione ritraendosi e accentuando la colorazione, mentre euphyllie e trachiphyllie non mostravano segni.
sps le digitate hanno manifestato per prime sintomi non estroflettendo piu i polipi mostrando il corallite che all'occhio appare con una diminuzione di consistenza.
per completezza devo dire che ho notato questo sulla viola e verde, mentre azzurra e arancio non hanno dato le stesse manifestazioni.

Gli altri duri hanno accennato ad una colorazione SOLO su qualche punta di crescita.

Nonostante la poca esperienza con sps nel mio caso e con i risultati sopra descritti mi sento di sconsigliarne l'utilizzo e di dare ragione ai "vecchi" con luce, schiumazione potente e coralli duri di rapido accrescimento,nel mio caso hanno contribuito moltissimo nel portare i nutrienti prossimi a zero, in generale ad un acquario meno "luna parck"

ciao

mollaq 31-01-2006 22:29

Bene allora riporto anche la mia esperienza:
ho iniziato ad usare i prodotti xaqua e precisamente i 2 boccettini di bio (P e D) precisamente il 9 Gennaio (1 ml al giorno), ho iniziato perchè volevo abbassare i fosfati altini (causati da alcune mie manie di sovralimentare i pesci.... #17 ) comunque erano a 0,25 (test salinfert).
Ho smesso di somministrare i prodotti il 28 Gennaio per questi motivi:

1) I fosfati invece di abbassarsi si sono alzati (0,5 #23 ) anche se ho alimentato molto di meno i pesci ed ho sospeso l'alimentazione dei coralli!!!

2)tutti i coralli in vasca non hanno avuto nessun miglioramento ne maggiore crescita....e ciè tutto è rimasto immutato!

3) la xenia è sempre folta e non ne ha risentito minimamente....fosre gli unici a risentirne potrebbero essere alcuni actinodiscus rossi che si sono chiusi ed un po rimpiccioliti.....

Per tutti questi motivi ho ritenuto opportuno sospendere...anche perchè in questi 4-5 giorni che non ho somministrato xaqua il valore dei fosfati si è leggermente abbassato....

Questa è stata la mia personalissima esperienza.... #36#

miticopaolo 01-02-2006 08:56

#23

yzert 01-02-2006 09:23

Un metodo per poter dire se funziona bisogna provarlo per molto tempo e non per correggere eventuali problemi ma bensi per migliorare eventualmente la colorazione dei coralli, considerare anche il manico di chi conduce le vasche e' importante tant'e' che anche i cosidetti esperti consigliano ai neofiti di fare bene un buon berlinese mentre spronano a chi ha esperienza la sperimentazione per avere
piu' sicurezze nel futuro,in soldoni xaqua come zeovit ma anche la vodka e l'aceto acetico glaciale non risolvono i problemi evventuali che abbiamo prima di usare tali metodi ma sono un surplus per la conduzione della vasca.Esperienza personale
xaqua da due mesi valori stabili nitrati sotto 0,05 e fosfati 0,0018 test merck ma aspetto nel dire va bene o va male saluti

Ricca 01-02-2006 10:49

yzert, il tuo discorso non fa una piega........ ma non sono daccordo!!!!

Io posso anche sperimentare nel lungo periodo un metodo, ma se il rischio è quello di veder morire l'intera vasca.... quando poi la vasca sarà completamente morta, che metodo devo ancora provare???????????

Io provo un metodo, ma al primo segnale di malessere sospendo tutto!!!!!
Incoscente sì, ma scemo no!!!!!!

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07508 seconds with 13 queries