AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzare correttamente, correggere errori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301073)

acqualand 30-04-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060869029)
Esatto. Devi restare su valori alcalini, per i Poecilidi, quindi non puoi aprire il rubinetto della bombola senza aver aumentato il KH.

credevo che con KH 10 avessi già un sensibile effetto tampone e quindi non corressi il rischio di abbassare troppo il PH.

Almeno adesso so che nel mio caso forse è inutile usare acqua di RO :-))

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060869029)
Devi stare sopra i 20 mg di CO2, con le tue piante. (a parte i Cerato)

sono quindi ancora lontano da questo valore

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060869029)
Quote:

O intendi triplicare semplicemente il numero di bolle erogate dall'impianto CO2?
Quello sarebbe un modo, il più costoso.
L'altro sarebbe quello di studiare un metodo di diffusione più efficiente, se è possibile.

cioè cambiare l'attuale diffusore (ruwal) con qualcos'altro?

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060869029)
E la Madonna!!! 30 steli di Cerato? Sei il primo che sento, che ne ha così tanti.
Considerando anche Egeria e Cabomba, come diavolo fai ad avere i nitrati a 20 mg?
Un errore nel test? Può essere?

è pur vero che ho troppa fauna, vedi firma.
Non so comunque se è normale ma mi crescono in modo "abnorme" ed ogni settimana ne regalo una decina di steli al vicino. Nella sua vasca invece non crescono, restano uguali.

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060869029)
Quote:

Comumque domani cerco di ricontrollare i valori dell'acqua per avere più chiara la situazione.
Ok. Vediamo se quei Nitrati sono confermati.

li eseguirò con ancor più attenzione, poi in base ai valori decideremo cosa fare e come :-D

acqualand 02-05-2011 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060869029)

Quote:

Secondo te dovrei ridurre di qualche stelo? Ne ho più di 30!
E la Madonna!!! 30 steli di Cerato? Sei il primo che sento, che ne ha così tanti.
Considerando anche Egeria e Cabomba, come diavolo fai ad avere i nitrati a 20 mg?
Un errore nel test? Può essere?

Quote:

Comumque domani cerco di ricontrollare i valori dell'acqua per avere più chiara la situazione.
Ok. Vediamo se quei Nitrati sono confermati.

Questi i valori dei test:

pH 7,7 GH 9 KH 11 NH4 0 NO2 0 NO3 10 PO4 1 FE 0,5

I fosfati forse sono alti?

Intanto ho eliminato qualche stelo di cerato.

Ho anche ordinato il bicarbonato di potassio come da te suggerito.
Per qualche giorno posso continuare ad usare il novosal come fonte di potassio?

Rox R. 02-05-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviata da acqualand (Messaggio 1060872680)
Questi i valori dei test:

pH 7,7 GH 9 KH 11 NH4 0 NO2 0 NO3 10 PO4 1 FE 0,5

I fosfati forse sono alti?

Dovresti scriverli nella pietra, quei valori.
Se non ci sono errori, sono esattamente quelli che vengono consigliati secondo le regole canoniche.

Il fatto è che il tuo non è un acquario "medio".
Oltre all'abbondantissimo Cerato, hai anche Egeria e Cabomba.
Con la luce che gli dài (0.75 Watt/litro, in perfetta combinazione di temperature), basterebbe una sola di quelle tre per produrre oscillazioni nei valori di Nitrati e Fosfati.

In un altro topic parlavo con un amico che ha una situazione simile, con la Limnophila al posto del Cerato, e gli dicevo che si potrebbe fertilizzare con la spazzatura di McDonald del sabato sera. -ROTFL-

Io ho uno sfondo tutto di Bacopa, che occupa mezza vasca, ma il carico organico mi faceva salire troppo i Nitrati, così ho aggiunto l'Egeria che ha formato un boschetto, e la situazione si è stabilizzata.
I miei nitrati restavano sui 30 - 50 mg, secondo le potature.
Quattro mesi fa, un negoziante mi regalò due frammenti di Cabomba che gli galleggiavano nella vasca, e... adesso è una jungla.
Lentamente, ma inesorabilmente, i Nitrati non hanno fatto altro che calare, da allora.
All'ultima lettura erano a 10, tra un po' sarò costretto ad aggiungerli artificialmente.

Tutto questo per dire che il troppo è troppo. Evidentemente, il mio acquario ne regge due, di "vampiri", ma col terzo non ce la fa.

Quote:

Per qualche giorno posso continuare ad usare il novosal come fonte di potassio?
Ne stiamo parlando in un altro topic. Ti riassumo le conclusioni, senza che lo leggi tutto.
Il Novosal contiene troppo Sodio, ma non è un problema immediato; lo diventa giorno dopo giorno, a causa dell'accumulo.
La frase più azzeccata l'ha detta Entropy: Quel Sodio aumenta la dipendenza dell'acquario dall'intervento umano, ovvero dai cambi d'acqua.
Ne stiamo ancora parlando, per trovare possibili soluzioni, ma a te non interessa.
Quando ti arriva il Bicarbonato, con quello prendi due piccioni con una fava.

acqualand 02-05-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060872846)
Quote:

Originariamente inviata da acqualand (Messaggio 1060872680)
Questi i valori dei test:

pH 7,7 GH 9 KH 11 NH4 0 NO2 0 NO3 10 PO4 1 FE 0,5

I fosfati forse sono alti?

Dovresti scriverli nella pietra, quei valori.
Se non ci sono errori, sono esattamente quelli che vengono consigliati secondo le regole canoniche.

questo mi conforta ma......

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060872846)
Il fatto è che il tuo non è un acquario "medio".
Oltre all'abbondantissimo Cerato, hai anche Egeria e Cabomba.
Con la luce che gli dài (0.75 Watt/litro, in perfetta combinazione di temperature), basterebbe una sola di quelle tre per produrre oscillazioni nei valori di Nitrati e Fosfati.

butto il cerato? :-)

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060872846)
In un altro topic parlavo con un amico che ha una situazione simile, con la Limnophila al posto del Cerato, e gli dicevo che si potrebbe fertilizzare con la spazzatura di McDonald del sabato sera. -ROTFL-

letto...

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060872846)
Tutto questo per dire che il troppo è troppo. Evidentemente, il mio acquario ne regge due, di "vampiri", ma col terzo non ce la fa.

quindi anche secondo te ho troppe piante "rapide" che impediscono alle altre di sopravvivere?

Quote:

Per qualche giorno posso continuare ad usare il novosal come fonte di potassio?
Ne stiamo parlando in un altro topic. Ti riassumo le conclusioni, senza che lo leggi tutto.[/QUOTE]

visto, lo stavo già seguendo.
La mia intenzione era di usarlo solo per qualche giorno nell'attesa che mi arrivasse il bicarbonato di potassio.

E veniamo al ma.....

Se i valori sono a posto, perchè ho queste maledette alghe:

http://s2.postimage.org/9j4zpvs4/100_2935_tn.jpg

e a parte il cerato le altre piante hanno problemi?

http://www.acquariofilia.biz/showpos...18&postcount=1

che devo fare?

Rox R. 02-05-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da acqualand (Messaggio 1060873464)
che devo fare?

Niente. Per adesso ti tieni le alghe e le piante malandate.
Aspetti con pazienza che arrivi il Bicarbonato di Potassio, e con quello elimini due carenze in un colpo solo.
- Aggiungerai una fonte di Potassio priva di Sodio.
- Porterai il KH a 15 - 16, quindi potrai triplicare la CO2 senza che il pH diventi pericoloso.
Secondo me, risolvi tutto in un paio di settimane. Vediamo se ho ragione.

silverhand 03-05-2011 09:39

Intanto complimenti per i commenti fantastici, sto imparando tantissimo leggendo da voi.
Una domanda il Fe non dovrebbe essere a 1mg/l?

Rox R. 03-05-2011 11:39

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060873914)
Una domanda il Fe non dovrebbe essere a 1mg/l?

Di solito si dice 0.1!
Ma come sempre, dipende dalle piante che hai.

silverhand 03-05-2011 12:12

Correto scusa volevo dire 0,1.

acqualand 03-05-2011 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060874150)
Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060873914)
Una domanda il Fe non dovrebbe essere a 1mg/l?

Di solito si dice 0.1!
Ma come sempre, dipende dalle piante che hai.

i test che uso (sera) riportano:

0,1 - 0,25 mg/l - le riserve nutritive si stanno esaurendo, fertilizzare entro 3 giorni
0,5 mg/l - concentrazione ideale di elementi nutritivi
>0,5 mg/l - concentrazione troppo alta

c'è forse qualche errore?

acqualand 03-05-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060873577)
Quote:

Originariamente inviata da acqualand (Messaggio 1060873464)
che devo fare?

Niente. Per adesso ti tieni le alghe e le piante malandate.

intanto ho dovuto potare di nuovo la foresta di cerato, e con l'occasione ne ho tolto qualche stelo, 30 erano veramente troppi....

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060873577)
Aspetti con pazienza che arrivi il Bicarbonato di Potassio, e con quello elimini due carenze in un colpo solo.
- Aggiungerai una fonte di Potassio priva di Sodio.
- Porterai il KH a 15 - 16, quindi potrai triplicare la CO2 senza che il pH diventi pericoloso.

un dubbio, con questi valori di KH non potrei creare problemi alle piante?

CRYPTOCORYNE 10
Ceratophillum 20
Anubias 2
Echinodorus bheleri 3
cabomba caroliniana 3
egeria densa 7
ludwigia glandulosa red 5
Hygrophila Polisperma Green 4

devo cercare qualche info...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10539 seconds with 13 queries