![]() |
Ok capito! Quindi la valvola prima che l'acqua rientri nell'acquario.
La seconda soluzione è molto "carina" (ricircolo)....credi che sia di facile realizzazione?? Non si rischia, inoltre, di avere anche un'acqua troppo "pulita"?? Hai mai visto qualcuno che l'ha fatta?? Grazie |
Non credo che ci sia un problema di acqua "troppo pulita" :)
Più che altro è un attimino più laborioso, non ho mai visto qualcuno che lo ha fatto per una pompa da acquario (per pompe di altro genere è una soluzione abbastanza comune tra quelle a "basso costo"), ma volendo è sicuramente fattibile.. Dipende anche di quanto vuoi ridurre la portata. |
Si può provare comunque!
Dici che non c'è il rischio che si creino problemi di flusso tra acqua che sta entrando, acqua che sta uscendo (dal filtro) e acqua che torna nel tubo di ingresso?? |
Ma è un filtro per acquari da 600 litri in una vasca da 20 litri???
Io sinceramente ho spezzato il flusso prendendo un tubo di gomma e forandolo in più punti, e poi l'ho tappato alla fine. In questo modo l'acqua in uscita viene frazionata su più fori e non ha un getto unico eccessivamente potente! Prima il flusso in uscita del filtro mi creava un buco sul fondo del ghiaietto e mi sparava a terra i pesci quando ci passavano sotto. Ora con il tubo forato non ho più problemi :) PS: esiste anche come accessorio della eheim... ma con 1€ prendi 1 mentro di tubo di gomma e puoi farcene 3 o 4 di tubi forati! :P |
Ciao,
non è una vasca da 20 litri e un filtro da 600 litri....da cosa lo deduci? Comunque si è certamente una buona, anzi ottima, soluzione ma per i miei gusti un pò antiestetica! Considera che con il filtro ho avuto i lily pipe dell'ada che sono molto belli (in vetro) e mi dispiacerebbe non utilizzarli... Grazie! |
Parliamo di numeri.. che portata ha adesso la pompa? A quanto la vuoi ridurre?
mariano1985, anch'io ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu, spesi pochi euro e flusso uniforme in tutta la larghezza della vasca ;-) |
Adesso è 360l/h, ma credo che per una vasca di 50 litri netti 100 litri l'ora vada pi che bene, no?
|
Fai anche 150l/h, diciamo che dovresti dimezzare la portata..
Secondo me con una valvola che ti strozza la mandata te la cavi con poco e non dovresti avere grossi problemi.. Se invece sei un minimo pratico di fai da te e vuoi provare l'altra soluzione, basta fare una roba del genere: http://s2.postimage.org/24ch6soh0/SC...EGOLAZIONE.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quelle specie di farfalline, sono le valvole. |
Si si lo so, grazie!
Ho solo paura che tra i flussi in/out e quelli deviati succeda una gran casino!! :-) Voi avete mai provato? Grazie! |
Se lasci la valvola del ricircolo (quella in orizzontale) tutta aperta e parzializzi l'altra, non hai nessun problema di sicuro.
Il motivo per cui nel ramo di ricircolo serve una valvola è perchè se tu volessi sfruttare al 100% la portata, la dovresti chiudere. ------------------------------------------------------------------------ aprendo tutta la valvola in mandata (quella in verticale) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl