![]() |
ció che mi spaventa di piú è l' autoamputazione della coda praticata da questi animali...
|
Puoi fare una vasca larga e poco fonda con fondo sabbioso. Le rocce le metterei in sump.
Gli eunici non vivono solo nelle rocce, ma costruiscono una rete di gallerie sotto la sabbia, impastando i bordi con le loro secrezioni che poi solidificano. A quel punto li peschi con qualcosa tipo una specie di romaiolo o un retino, distruggendo parte delle loro gallerie, che comunque vengono ricostruite in pochi giorni. Oppure puoi provare a mettere dei pezzi di tubo molto fini, tipo cannucce o poco piu', e per estrarre il verme sparare acqua di osmosi dalla parte opposta. Poniti il problema se andare sul mediterraneo invece che sul tropicale, magari andando a pescare in adriatico gli individui. Non credo siano piu' sensibili di tanto alla temperatura, considerando che arrivano nelle rocce trasportate si sa come. Come alimentazione credo mangino di tutto compresi detriti vari, ma abbiano una preferenza per le lumache, quindi potresti provare ad aquistare qualche chiocciola fresca in pescheria. Pare che la riproduzione abbia bisogno del ciclo lunare, quindi dovresti attivare una lambada lunare che simuli il ciclo lunare, magari sincronizzato con quello reale. P.S. se mastichi inglese prova a vedere se su www.marinebreeder.org qualcuno ci avesse provato. |
dovrei mettere anche delle rocce vive? sul pescare so che sono difficilissimi da prendere in natura quindi... ma hypa hai la luce lunare tu? la sabbia penso che dopo verrebbe fuori una cosa molto sporca e caotica... sarebbe difficile catturare i vermi... conta che diventano veri e propri serpenti, spessi anche due dita... molto lunghi... magari pensavo di tenere 4-5 di quelli più grandi come riproduttori e usare solo i più piccoli...
|
Io ho la luce lunare, ma non fa le fasi, per la sabbia se non usi lo skimmer la eviterei, sarebbe buono come diceva eGabriele per le tane, ma secondo me puoi tranquillamente sostituirle con quelle artificiali di cui si parlava sopra.
Si dovrebbero riprodurre anche quando sono un po più piccoli, non serve che arrivino ad un metro e mezzo o due perchè siano sessualmente maturi, e se fossi in te per pescare, proverei a tagliarne uno bello grosso ed utilizzare la metà di dietro, lasciando la metà con la testa in vasca, che se si rigenera, non hai perso un verme. |
ok per il tagliare... anche se sarebbe da fare assolutamente fuori dalla vasca perchè so che sono molto sanguinolenti (altro motivo per cui sono ottime esche)... ma mi servono rocce vive (in una sump o un filtro biologico oppure il carico biologico è talmente esiguo da essere inutile?
|
Secondo me non servono le rocce, potresti mettere un filtro biologico per ospitare i batteri, e togliere un po di sporcizia, poi se si formano i fosfati o i nitrati chi se ne frega, tanto ai vermi fanno soltanto bene..
|
ok vada per il biologico ;-) mio padre ha intenzione di realizzarsi da solo la vasca (non so come)... se avrò altri dubbi chiederò... quand' è che smonterai?
|
Hypa novità? sono morti tutti o qualcuno ancora vivo c' è in giro?
|
sposto in riproduzioni.
curiosa pratica vuoi fare :-) |
grazie teo... il problema è che chi ne trova li butta nel cesso... e fa bene... sempre se li riesce a catturare...#06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl