![]() |
giusto per dare un parere da neofita in campo...
mi sono interessato di acquariofilia da ottobre 2010 e da questa data a marzo 2011 mi sono documentato! (praticamente per circa 6 mesi ho pensato bene se ero veramente intenzionato e a come poter meglio gestirla) tra marzo e aprile mi sono procurato il tutto e solo ora, a distanza di circa 6 mesi ho fatto partire la vasca! il consiglio che ti posso dare è LEGGI LEGGI LEGGI......... Saluti Andrea |
Ci sono molti cose che non vanno...
- La vasca sarebbe di soli 270 lt lordi e quindi tutti quei pesci non ci possono stare, sopratutto alcuni. - Per una murena è obbligatorio coprire la vasca, quindi o integri l'illuminazione a LED nel coperchio o se no ti tocca stare sui neon. - Pesci piccoli (e alcuni gamberi) non vanne bene con la murena in quanto se ne ciberebbe. - Con quelle misure, fare una rocciata decente la vedo durissima. Come ti hanno già detto....fermati e leggi molto prima di iniziare. Ciao -28 |
Allora ora che ho tempo vi spiego tutto.
L'idea era di fare un acquario bilaterale (Che si vede sia avanti che dietro) La roccata sarebbe al centro che parte da destra e si abbassa verso sinistra..... Il Led sono dentro al coperchio, quindi, la murena e altri pesciotti non possono saltare di fuori. I pesci che ho scritto sono solo un'idea... Questo in base dovrebbe essere il Listino: Lysmata debelius (4 esemplari) - Lysmata grabhami (5 esemplari) - Lysmata wundemanni (2 o 3 esemplari) Paguro zampe rosse (4 esemplari o un po d#36#i più) Lybia tessellata (4 esemplari) 2 Stelle marine da decidere al momento della compera D: E questi sono solo i crostacei e stelle marine Per i pesci non so ancora.... P.s (Le murene nnon mangiano crostacei ._.) |
Nortek, non conosco le necessita' delle murene, ma mi associo al coro che prevedi un carico troppo alto per quella vasca. Nel marino evidentemente le cose non funzionano come nel dolce. Gia' i pesci sono probabilmene il doppio del supportabile, e la murena stessa penso sia gia' da se un grosso carico.
Anche se acquario di soli pesci puoi impostarlo con il filtraggio biologico, prevedi una bella rocciata che di sicuro dara' una mano a mantenere l'acqua migliore e formerà un ecosistema che fara' sentire gli abitanti piu' a proprio agio, ed uno schiumatoio bello potente. Fai bene a fare un programma di cosa metterai, ma parti dalla murena, e aggiungi specie al massimo una volta ogni 3/4 settimane, in modo da controllare come reagisce l'acquario. Tieni conto che io non ho mai avuto un dolce, ma da quel che leggo le 'reazioni' di adatamento dell'acquario marino sono un po' piu' lente. Anch'io ti consiglio l'acquario largo 50, io ce l'ho largo 40 e visibile da due lati, e ti assicuro che fare la rocciata li e' proprio un problema. |
Inizia a considerare un super skimmer tipo l'lgs2000 se vorrai caricare con tutti quei pesci.. C'e' uno sul mercatino che ne vende uno...ah già sono io..
Quoto tutti!! |
Pesci:
1 Echidna Nebulosa 1 Synchiropus splendidus 2 Zebrasoma xanthurum 4 Amphiprion ocellaris 4 Descyllus Melanrus Un pò di Cryptocentrus Cinictus Invertebrati Sessili: Anemone- Cladiella - Spirografo Alveopora - Sarcophyton - Rodactis - Zoanthus Trachiphyllia - Sinularia - Goniopora Invertebrati: 1 o 2 Fromia monilis. 2 Lysmata debelius 4-6 Lysmata Amboinensis 4 Paguri 4 Lybia tessellata Non credo siano Tanti... :D Mi manca lo Skimmer e le pompe di movimento... :D |
ciao...questi animali non rispecchiano molto il biotopo che vuoi fare..
|
Ti sbagli, sono stato l'intera giornata a cercare questi pesci... eWe
Tutto vengono dall' Indo - Pacifico compreso il MarRosso D: |
Idea Abbandonata, ritorno al mio bel vecchio acquario dolce
W I DISCUSSS! |
ecco bravo...molto meglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl