![]() |
Si infatti le due zone mi hanno sempre affascinato!!! Se posti una foto mi farebbe molto piacere vedere come hai allestito tu la vasca e magari "rubare con l'occhio" per prendere qualche spunto :-D
Il sito della seachem lo ho avevo già battuto a man bassa, avevo fato il conto pe rla fluorite in base alla mai vasca e mi venivano 4 sacchi, 5 per abbondare... MA onestamente non saprei proprio fare il conto da kili a litri di prodotto di altro genere.... Spero che qulche utente che ha gia usato uno dei due prodotti mi possa dare uan dritta sulla quantità... |
considera che poi non potrai mettere corydoras o altri pesci che te lo mescolino. :-)
|
dipende da come lo fai... io ho fatto una barriera con le dragon stone e dovrebbe reggere...
@stef: appena torno a casa un foto te la metto (se mi ricordo -28d# ) se il substrato lo vuoi calcolare in litri è pure più facile... basta fare: LxPxA/1000 (L=Lunghezza, P=Profondità, A= altezza del substrato che vuoi ottenere) |
Si si ma infatti non avrei intenzione di alleare Cory, ma solamente Scalari, Otocinclus e forse un gruppetto di cardinali...
Sul fondo mi piacerebbe fare un pratino di E. Tenellus, oltre alle varie piante amazzoniche a crscita rapida... Ovviamente somministro CO2 e l'illuminazione sarà circa 1W/L Inoltre grazie per l'info sul procedimento di clacolo del fondo.. ora ci studio con calma :-D |
Quote:
Quote:
stef84, considera una sola cosa e poi decidi con tutta calma: il fondo seguirà l'intero ciclo vitale della vasca o sei disposto a sostituirlo (quindi buttare il vecchio e comprarne uno nuovo) se dovessi cambiare layout ? ps. concordo assolutamente con il fare il fondo di un unico materiale #36# |
concordo in toto
|
Bè diciamo che la mia intenzione, sta volta, sarebbe di impostare un layout definitivo... Questa vasca mi è stata regalata da un amico, quidni spesa 0. Ha bisogno di revisione, quindi mi adopero nella risiliconatura (spero di riuscirci... cavoli ci riescono anche persone con manualità pari allo 0, io per lo meno sono artigiano di mestiere, la manualità ce l'ho di natura).. ho tolto il filtro interno (il 3 scomparti del broadway 990 è secondo me antiestetico per antonomasia) e quindi il vetro laterale non è dei migliori, ma la vasca sta volta andrà su una parete ad angolo e quindi avrei pensato di coprire la parete di dietro e la laterale, quindi le rispettive che andranno affianco al muro, con uno sfondo nero.. Cmq, a parte l'OT, l'unico motivo che dovrei avere per fare un cambio sotanziale sarebbe di passare ad una vasca di dimensioni superiori (ma non penso questo avvenga a breve) e quidni cmq il substrato sarebbe da cambiare.. Non credo di andare a cambiare layout...
stabilisco il definitivo e studio per bene prima ancora di procedere a cosa andrò ad inserire in vasca, compresi legni e piante... Vorrei ( e in questo caso il condizionale è d'obbligo) creare una vasca Biotopo Amazzonico, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il "fiume"... @ Scriptors, con fondo unico intendi substrato senza ghiaino sopra, oppure dicevi del fatto di non dividere la vsca in due zone e quidni utilizzare due materiali diversi, come ho intenzione di fare io??? |
penso si riferisse ai substrati a sandwich... quindi ti avrebbe consigliato la flourite akadama e compagnia bella
|
Si, e implicitamente anche al fatto di dividere la vasca in due zone ... a lungo andare si mischia sempre tutto.
Se proprio vuoi andare al risparmio anche del semplice ghiaino (che non sia policromo però :-D) potrebbe andare. Poi ci metti qualche Anubias (al posto delle echino) e poca luce ... ti bastano anche un paio di sacchi per fare 1cm di fondo facile poi da pulire (ovviamente esagera con il filtro esterno). ps. la tenellus dovrebbe crescere anche con 1cm di ghiaino, solo che se non hai buona luce (quindi elimina le Anubias) la vedresti sempre fuori dal fondo Alla fine bisogna solo saper mediare bene ;-) |
se i due fondi sono ben divisi non si mischiano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl