AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Identificazione alga maledetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300682)

Stefano G. 30-05-2011 09:50

Quote:

Originariamente inviata da tomdel (Messaggio 1060924425)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060923800)
briopsys

bene... grazie mille :D

consigli su come eliminarla? conviene farlo?

manualmente cerchi toglierne più possibile
animali che la mangiano sono molto pochi .....forse qualche riccio
i test della sera per gli inquinanti sono mooolto indicativi
è un'alga che prolifera con acqua grassa ....... se riesci ad abbassare gli inquinanti molto lentamente sparisce

ALGRANATI 30-05-2011 21:25

fai attenzione perchè è un'alga superiore trà le + rognose dato che, come detto da stefano, pochi animali se la mangiano.
se hai spazio, io proverei a mettere un Naso, dolabella , ricci, granchi percnon.

Stefano G. 30-05-2011 21:29

avevo letto che anche il vulpinus mangia la briopsys.......ma non ho mai avuto quell'alga

tomdel 01-06-2011 00:39

i valori dell'acqua li voglio ricontrollare, ma ho po4 e no3, no2 bassi
calcio 460 mg/l
magnesio 1500 mg/l (ma credo che i test askol non siano granchè)

ho messo una dolabella e.... dopo aver assaggiato un ciuffo lo ha risputato e cambiato subito zona!:-D (tra l'altro è anche sparita)

ho messo 1 riccio, 3 Astrea rugosa e 1 "sconciglio" del mediterraneo per provare e devo dire stanno facendo piazza pulita di ogni genere di alga, furchè quella maledetta bryopsis!
inizio a pensare che faccia schifo anche a loro...sarà amara :D

al "naso" ci avevo pensato, ma devo trovare un esemplare piccolo perchè nella mia vasca da 150L al netto delle rocce (circa) ho gia 1 flavescens e 1 paracanthurus hepatus erbivori, nonchè altri pesci di piccola taglia...

vorrei provare col Kent Tech M, (cloruro di magnesio), voi avete notizie positive? Perchè da ciò che si legge in giro i risultati variano a seconda della sotto-specie di bryopsis....

ALGRANATI 01-06-2011 08:26

io toglierei l'hepatus che in 150 lt non ci stà proprio e vedrai che abbassando i nutrienti anche l'alga rallenterà.
e poi vai di alghivori piccoli.
prova con un paio di percnon.

tomdel 01-06-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060928678)
io toglierei l'hepatus che in 150 lt non ci stà proprio e vedrai che abbassando i nutrienti anche l'alga rallenterà.
e poi vai di alghivori piccoli.
prova con un paio di percnon.

quello ce l'ho :P
vi faccio sapere allora :D

ROBJ 02-06-2011 17:31

io la briopsys lo avuta in maturazione è durata 4 mesi dopo di che, quando il dsb è andato a regime ,si sono abbassati gli inquinanti e ha cominciato a regredire ed ora e sparita

tomdel 03-06-2011 21:12

a me la dolabella è scomparsa...dopo aver assaggiato e poi subito sputato un ciuffetto di bryopsis credo abbia optato per il suicidio #28g


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12932 seconds with 13 queries