![]() |
Quote:
2 lo so solo ora, il venditore, come ho scritto mi aveva detto che sarebbero stati benissimo...-04 3 mi dispiace molto ma sempre il venditore, a cui mi ero affidato per l'allestimento, mi aveva detto che andava bene così, senza nessun periodo di maturazione. Cmq grazie vedrò di ripristinare le condizioni ottimali appena posso. Quote:
Saluti.;-) |
ma perchè vuoi ricominciare il ciclo?!?
ba |
Quote:
Perdonatemi se sono così inesperto.#12 saluti.-20 |
Quote:
la cosa complicata sarà.... far sopravvivere il betta per 1 mese... tieni sempre acqua decantata a portata di mano (quanti lt è la vasca in cui lo metteresti nell'attesa?), mi raccomando la t. dev'essere stabile. ma hai un amico con una vasca avviata da tanto? ciao, ba |
Oh, beh... si fa quel che si può:-)) Cmq che piante e che fondo mi consiglieresti(anche per un occhio al portafogli eh)?
La vasca temporanea sinceramente non so di preciso di quanti litri sia, suppongo più di 5 sicuramente... Per la temperatura non avendo il riscaldatore(che comprerò domani) è quella ambiente, intorno ai 20°. per l'acqua decantata, da quando mi sono iscritto qui e ho cominciato un pò a leggiucchiare, ho sempre un secchio di scorta:-)). E per curarlo cosa faccio? La vasca dell'amico non è una semplice vasca, ma un vascone:-D(150litri almeno),avviato da almeno 3 anni, e volendo avrebbepure un laghetto dove tiene altri pesci rossi... Saluti.:-) |
l'amico ha piante in vasca? ha un filtro a cannolicchi?
non tanto per le sorti del rosso, ma perchè ti potrebbe aiutare, dandoti qualche cannolicchio per la maturazione. |
Quote:
Saluti.:-) P.s. Saresti così gentile da darmi delle dritte sulle piante che potrei mettere e sul fondale? |
se lui ha una bella vasca sana, nel riavvio, metti nel tuo filtro qualche cannolicchio dei suoi, che sono già colonizzati dai batteri, e anche un po' d'acqua. fai tutto velocemete (i cannolicchi suoi non devono restare all'asciutto, nè troppo nell'acqua ferma). questo velocizza un po' la maturazione.
piante: hai intenzione di mettere fondo fertile? io sinceramente in un 20 lt non lo metterei, per non ridurre troppo lo spazio, anzi, l'acqua. metterei un bel fondo di ghiaino (un 3 cm), un bel legno a cui leghi un bel microsorum grande (asiatico, come il betta) o anubias (....se ti piace, qui è questione di gusti). poi metti del ceratophillum, a ciuffetti o galleggiante, o della lemna galleggiante, e.... il gioco è fatto. tutte le piante citate vivono senza fertilizzazione e con pca luce. ciao, ba |
Grazie mille per l'attenzione ed i consigli. Vedrò di far quel che posso:-))Credo che l'anubias(dalle foto su google) sia perfetta.
Ancora grazie, saluti.;-) P.s. Più o meno di che grandezza il ghiaino? |
come ti piace, non tagliente, non colorato , non calcareo (quarzo va benissimo, magari grigio, o nero, o variegato....).
ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl